iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I boreali: festival della letteratura nordeuropea a Matera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

I boreali: festival della letteratura nordeuropea a Matera

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Festival della letteratura nordeuropea I Boreali

Caro lettore, oggi ho il piacere di annunciarti il quarto e ultimo appuntamento del festival della letteratura nordeuropea i Boreali. Si svolgerà a Matera il 17 e 18 ottobre 2019. Leggiamo insieme gli eventi che avverranno nei giorni di manifestazione. I laboratori dedicati ai bambini, si svolgeranno in questi luoghi così suggestivi: Libreria dell’Arco, Mondadori Bookstore, Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” (Sala Pinocchio), Libreria 365 Storie. Gli incontri rivolti ai lettori avverranno alla Casa Cava. Tutti gli eventi sono gratuiti. Tutti i libri sono pubblicati da Iperborea.

Contenuti
Festival della letteratura nordeuropea I Boreali17 ottobre 201918 ottobre 2019

17 ottobre 2019

Alle 9,30 i piccoli lettori possono conoscere il gigante Tuono, seguendo una lettura animata del libro Tuono di Ulf Stark. Alle 16,30 i piccoli lettori, dopo aver partecipato all’incontro precedente, possono partecipare ai laboratori a loro dedicati.

Alle ore 18,00 i lettori possono incontrare Antonella Ciervo e lo scrittore svedese Björn Larsson, scrittore del libro La lettera di Gertrud. Il senso di appartenenza, il coraggio di esplorare le proprie origini, l’identità collettiva e il desiderio di libertà sono gli argomenti trattati nel libro. Alle ore 19,00 Marco Agosta, caporedattore di The Passenger e Vincenzo Latronico, scrittore discuteranno sulla città di Berlino e sul libro Berlin ist zu groß für Berlin (n.d.r. Berlino è troppo grande per Berlino) di Hanns Zischler, non ancora presente nella versione italiana.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Arto Paasilinna

18 ottobre 2019

Alle 9,30 i piccoli lettori potranno assistere alla lettura animata di due racconti di una collana per bambini dedicata a Katitzi e alla sua famiglia rom scritta da Katarina Taikon e illustrata da Hellgren Joanna: Katitzi e Katitzi e il piccolo Swing. Successivamente alle 16,30 potranno partecipare ai laboratori loro dedicati.

Alle ore 18,00 i lettori possono conoscere troll policefali, giganti cattivi e draghi delle voragini, e tutto ciò che fa parte del folklore del nord europeo, commentando il libro Fiabe norvegesi scritto da Peter Christen Asbjørnsen, Jorgen Moe, Moltke Moe. A seguire Leonardo Piccione presenta Il libro dei vulcani d’Islanda. L’ultimo appuntamento di questi incontri, alle ore 21,00, sarà dedicato a Arto Paasilinna. Mirco Mariani e Valerio Millefoglie ricorderanno il grande scrittore.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?