iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri.iCrewplay: i dieci articoli più letti del 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri.iCrewplay: i dieci articoli più letti del 2020

Stefano Buzzi 4 anni fa Commenta! 8
SHARE

Caro iCrewer ci siamo! Il 2020 volge al termine. Mai come quest’anno si ha la sensazione che tutti non vedano l’ora di voltare pagina, di lasciarsi questo anno tremendo alle spalle e di guardare al futuro con ottimismo e speranza. Prima di farlo, però, come consuetudine, ricapitoliamo il lavoro svolto dalla nostra redazione andando a leggere la classifica dei dieci articoli più letti del 2020, per quanto riguarda il nostro sito dedicato ai libri.

Contenuti
I dieci articoli più letti del 2020 sul nostro sito dedicato ai libriContinua la classifica dei più letti del 2020Gli articoli più letti del 2020: il podio

Anche per noi è stato un anno molto particolare: il lockdown ci ha spinto a scrivere di più e ad aumentare i contenuti per regalare intrattenimento a voi che ci seguite sempre più numerosi. Non solo, molti di noi, sulla spinta di questa magnifica famiglia che si è formata in redazione, si sono messi in gioco e hanno pubblicato racconti, poesie e libri. La scintilla della passione che ci lega sta diventando un vero e proprio incendio dentro al quale ci piace bruciacchiare la nostra creatività.

I dieci articoli più letti del 2020 sul nostro sito dedicato ai libri

Senza tergiversare troppo, ringraziandoti a nome di tutta la redazione per l’attenzione e il tempo che ci dedichi quotidianamente, carissimo iCrewer, ti propongo i dieci articoli più letti del 2020 sul nostro sito. Per molti potrebbe essere l’occasione di leggerli per la prima volta, benvenga!

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

locandina articoli più letti del 2020

10. Il primo giorno del nuovo mondo: la poesia dà voce alla speranza: articolo scritto nel mese di aprile dalla nostra splendida Pina all’interno della sua rubrica del venerdì dedicata alla poesia. In questo pezzo ci sono delle riflessioni scaturite dalla lettura di un testo poetico scritto dal cantautore Simone Cristicchi.

9. Terza media, la tesina, cosa cambia?: anche questo un articolo che risale al mese di aprile, a dimostrazione di quanto detto in apertura. Del resto la quarantena ha regalato a tutti molto più tempo per leggere e scrivere. Si tratta di un articolo scritto dalla zia Donatella alle prese con consigli utili ai naviganti che in quei giorni erano alle prese con gli esami scolastici. Scuola che, tolta la situazione sanitaria, è stata a mio avviso una delle vere tragedie di questo anno disperato: la didattica a distanza, il rientro in classe e poi ancora le lezioni da casa… insomma per niente facile per i nostri ragazzi.

8. I grandi della letteratura in TV: ogni pomeriggio su Rai 3: articolo scritto dal sottoscritto a inizio marzo, proprio nei primi giorni di lockdown, quando si moltiplicavano le iniziative volte ad allietare il famosissimo #iorestoacasa. Con questo articolo presentavo una serie di appuntamenti pomeridiani, dedicati ai grandi della letteratura, andati in onda sulla terza rete Rai.

Continua la classifica dei più letti del 2020

Andiamo avanti con la classifica degli articoli più letti del 2020 partendo dalla settima posizione e arrivando fino ai piedi del podio:

7. La Befana vien di notte con le sue filastrocche: ancora la strabiliante Pina con la sua rubrica Poesia è vita, vita è poesia. Questa volta, ed eravamo ai primi giorni di gennaio, dedicata alle filastrocche più belle con protagonista la Befana. Una ricerca e selezione delle più belle rime per bambini dedicate alla vecchietta che come si sa, tutte le feste si porta via.

La magia del ritorno

6. La magia del ritorno: il nuovo libro di Nicholas Sparks: scritto alla fine del mese di maggio dalla nostra effervescente Cristiana. Si tratta della notizia dell’uscita dell’ultimo romanzo di uno degli autori più amati nel mondo: The return, La magia del ritorno in italiano, di Nicholas Sparks, uscito nel mese di giugno per Sperling & Kupfer.

5. La distruzione della Biblioteca di Alessandria d’Egitto: tra mito e realtà: uno degli articoli storici del nostro sito. Scritto addirittura nel 2018, dalla nostra super social Erika, e come già accaduto lo scorso anno, anche questa volta figura tra gli articoli più letti del 2020. Del resto le leggende che ruotano intorno a questa storica Biblioteca, una delle prime mai esistite, sono sempre di grande interesse.

4. 365 Dni: I libri di Blanka Lipinska e… un sequel in corso?: ancora Cristiana che con questo articolo scritto nel mese di giugno, dimostra la sua predisposizione a seguire le mode e i trend del mondo letterario rivolto a un pubblico giovane e ampio. Nell’articolo, la peperina del gruppo, presenta i romanzi di Blanka Lipinska, che dopo aver avuto un ottimo consenso internazionale, sono arrivati anche in Italia sulla scia del grande successo del film erotico 365 giorni, andato in onda su Netflix.

Gli articoli più letti del 2020: il podio

Ci siamo caro iCrewer, ecco gli articoli più letti del 2020 che si aggiudicano la simbolica medaglia di merito:

Francesca Savino

3. Rubrica animalibri: 7 animali con una casa o una corazza: articolo scritto nel mese di marzo, anche questo nei primi giorni del già citato #iorestoacasa. Tanto che la genialità della nostra Francesca è riuscita a creare un nesso tra la nostra situazione e quella degli animali che hanno come caratteristica una corazza. Francesca è una di quelle colleghe che durante questo maledetto 2020 si è messa in gioco, pubblicando il suo primo libro, figlio della grande passione per la natura e gli animali. Bravissima!

2. The eyes of darkness, di Dean Koonz. Un libro profezia?: articolo scritto da Stefania nel mese di febbraio. Colgo l’occasione per darle un grosso saluto visto che nel corso dell’anno è poi passata a un’altra area del mondo iCrewPlay. Si tratta della segnalazione di un libro thriller che in qualche modo, nella sua trama, sembrava, a quel tempo, essere profezia della pandemia che poi ha travolto il mondo intero. Suggestioni?

And the winner is…

1. Vi presento Passionflix, una piattaforma di streaming che trasforma i libri più romantici in film e serie TV: il più letto del 2020 nonostante sia stato scritto dalla nostra elegantissima Ornella a gennaio 2018. Un articolo che dopo tre anni risulta ancora tra i più clikkati del nostro sito. Se sei una inguaribile romantica, se ami i romanzi rosa e i film tratti dai capolavori del genere, non perdere altro tempo, corri a leggere l’articolo per scoprire cos’è Passionflix.

Prima di salutarti e augurarti il meglio per il prossimo anno, penso che ne avremo tutti bisogno, mi permetto di ricordarti che il nostro tenerci per mano, in redazione, si è concretizzato, in questi anni, anche con l’uscita di due libri da noi scritti: Prima di tutto appassionati:… di libri e Quando il fine non giustifica i mezzi.

Allora Buon Anno… sempre in compagnia di libri.iCrewPlay!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?