attraverso lo specchio salone del libro di torino 2023

Salone del Libro di Torino 2023: altre novità in arrivo

Mancano ancora due mesi al grande evento letterario che si preannuncia innovativo

Il Salone del Libro di Torino 2023 arriverà tra un paio di mesi e a marzo ci continua a riservare altre sorprese e anticipazioni su questa nuova edizione che si preannuncia ricca e intensa.

Vediamo insieme le ultime novità dell’evento!

Salone del Libro di Torino 2023: Arriva lo shop online

shop online salone del libro torino 2023

Ci piace pensare che i nostri lettori e le nostre lettrici possano portare sempre con loro il Salone, anche oltre i cinque giorni di fiera.

E con questa frase che il Salone del Libro di Torino 2023 apre le porte allo shop online: una selezione di prodotti acquistabili in anteprima della linea Attraverso lo specchio. Il catalogo completo sarà disponibile nei temporary shop dal 18 maggio online e in fiera.

Il podcast Sostiene Tabucchi 

Sono online tutti e sei gli episodi del podcast Sostiene Tabucchi, realizzato in collaborazione con Chora Media: fa parte del progetto Un libro tante scuole, che quest’anno ha proposto il romanzo di Antonio TabucchiSostiene Pereira. Storia di un giornalista sovrappeso, abitudinario, infelice. Che parla con la foto della moglie morta, e beve solo limonata zuccherata. Il 1938: l’Europa è sull’orlo del disastro. La dittatura di Salazar, il fascismo, il nazismo, la censura. E Pereira? Cosa fa Pereira?

Conosce lo scapestrato Monteiro Rossi, un po’ gli fa da padre. Si rivolge al dottor Cardoso e, mentre cerca di dimagrire, scopre che nella vita, a un certo punto, si può cambiare. Scrittrici, scrittori, studenti e studentesse hanno conversato con Valentina Farinaccio. Sei puntate per tornare a un romanzo che fa una musica bellissima. E che, a quasi trent’anni dalla sua pubblicazione, è più attuale che mai.

Le donne ospiti al Salone: Amanda Lear e Melania Mazzucco

Al Salone sarà presentato La mia vita con Dalì di Amanda Lear, edito dal Saggiatore, un racconto di arte e di passione, l’incontro tra due destini che hanno saputo sconcertare il mondo, che lo hanno reso più visionario e che hanno cambiato il modo di pensare la parola «amore».

melania mazzucco self portrait einaudi

Torna al Salone del Libro la scrittrice Melania G. Mazzucco per raccontare Self-portrait – Il museo del mondo delle donne edito da Einaudi.

Da Artemisia Gentileschi a Plautilla Briccia (“l’architettrice”), da Frida Kahlo a Georgia O’Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas, l’autrice crea una galleria di capolavori e un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell’arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro.

0 0 voti
Voto iCrewers

Ti piacciono queste anticipazioni?

Sonya Gatto
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI