iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: L’amore è per noi di Francesca D’Isidoro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Recensione: L’amore è per noi di Francesca D’Isidoro

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

L’amore è per noi… l’amore è per tutti

La cover di questo libro mi ha subito fatto sorridere: i cornetti o brioches che dir si voglia hanno attirato la mia attenzione nel pomeriggio del Festival Romance. Dietro a quella cover stava seduta Francesca D’Isidoro che gentilissima mi ha regalato il suo libro ed eccomi qui a parlarne.

Inizierò dal fatto che L’amore è per noi è un romanzo breve che si legge molto velocemente per la semplicità della trama e la scrittura scorrevole. L’autrice va subito al dunque delle varie situazioni, senza girare troppo attorno alle cose e questo lo rende molto dinamico e fresco.

Ti starai domandando perchè l’ho inserito in questa rubrica. No, il cibo non è un elemento portante della trama, ma un coprotagonista fondamentale; potrei definire questo romanzo come in romanzo che riflette la vita delle famiglie italiane, perchè è così, ancora oggi noi ci sediamo tutti insieme attorno ad una tavola nei momenti importanti, prendiamo un aperitivo per incontrare un amico, invitiamo a cena un uomo per sedurlo, ricordiamo i piatti della nonna. Tutto questo succede anche a Vittoria ed Alessio, i nostri protagonisti.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

“Alessio, ti va un’altra seppia ripiena?” domandò mia suocera, strappandomi con la sua voce stridula dai miei pensieri ingarbugliati.

Alessio, il nostro protagonista è un uomo, come dire… con poca spina dorsale che per questo si trova ingarbugliato in un matrimonio che non lo soddisfa e lontano dall’amore della sua vita. La sua descrizione è semplice, così come lo è lui, un po’ casinista e un po’ sfortunato. Anche quando cercherà di dare una svolta alla sua vita qualcosa andrà male, almeno inizialmente. Alessio vi ricorderà certamente un vostro conoscente, perchè tutti siamo un po’ come lui.

Francesca d’isidoroVittoria, non so perchè, ma mi ha ricordato Francesca D’Isidoro, una ragazza solare che quando ride mette allegria anche agli altri. Vitti fa delle scelte obbligate, ma dovrà tornare sui suoi passi, guardarsi dentro e riflettere. Tra i due protagonisti lei è sicuramente quella meglio descritta, probabilmente perchè la fisicità è il suo biglietto da visita; la sua evoluzione è meno strutturata di quella di Alessio e questo la fa amare in un modo diverso. Anche nei suoi riguardi ho estrapolato per te una frase legata al cibo:

[…] Al solo nominare quella parolina magica, i suoi occhi si illuminarono. In passato, avevo già sperimentato sulla mia pelle (e non intendo in senso figurato) quanto le piacesse la famigerata crema di nocciole e cacao. […]

“Non la prendere sul personale…”, iniziò a dire con la bocca ancora piena su cui spiccavano due baffi di cioccolata, “ma credo che questo” e indicò il pane, “sia anche meglio di quello che abbiamo fatto prima…”, […]

Brillanti i personaggi che affiancano i protagonisti, chi più chi meno ti faranno comunque sorridere. I pochi refusi non sono nemmeno da tenere in considerazione al confronto della leggerezza di questo romanzo… appetitoso

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?