iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… I quattro Hotel e il villaggio sugli alberi in Piemonte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… I quattro Hotel e il villaggio sugli alberi in Piemonte

Cristiana Meneghin 4 anni fa Commenta! 8
SHARE

Caro iCrewer inizio oggi un viaggio tra i luoghi più nascosti, più importanti o che semplicemente mi sono rimasti nel cuore della mia tanto amata regione: il Piemonte. Oggi ti porterò a visitare i quattro alberghi e un villaggio sugli alberi.

Contenuti
I quattro hotel sugli alberiIl villaggio sugli alberi in PiemonteIl Barone Rampante, Italo CalvinoCase sugli alberi. Edizione italiana e inglese

villaggio sugli alberi in Piemonte

Caro iCrewer inizierei con il raccontarti com’è nata l’iniziativa di produrre questa serie di articoli dedicati appunto al Piemonte.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder

Beh come credo già saprai questo non è il primo articolo che dedico alla mia regione, ne avevo già parlato in Libri da… Piemonte. In quel caso però avevo prodotto un’articolo più generico che dava uno sguardo generale sul Piemonte, in questi articoli invece potrai trovare dei particolari scorci di questa regione, trattati un po’ più nel dettaglio.

Direi quindi di iniziare, zaino in spalla e via!!

I quattro hotel sugli alberi

Chi di noi non ha mai sognato di dormire tra le verdi fronde di un solido albero?

Oppure sognato di possedere una deliziosa casetta tra i rami di un albero in cui nascondere i propri segreti o un dolce rifugio dove trascorrere qualche ora in solitaria serenità o allegra compagnia.

Ecco in Piemonte tutto questo è realtà!

Infatti esistono ben quattro hotel che consentono di poter soggiornare nella natura e riposare sul tronco di un albero, ecco qui gli hotel in questione.

Inizierei con il citare il primo B&B in Italia ad aver progettato una casa sull’albero e ad averla messa a disposizione dei propri ospiti. Il B&B La Corte, situato presso la località Sant’Eurosia, a Pralungo. In questo luogo puoi trovare una casa costruita su di un castagno secolare a tre metri di altezza; la stanza è fornita persino di un bagno con doccia e di una piccola veranda con vista sulla città di Biella e sulla vallata circostante.

La Tenuta Montegrande, situata presso la frazione di Frescondino, San Salvatore Monferrato, Alessandria. In questo suggestivo luogo puoi trovare una casa sull’albero che si affaccia sulle tanto celebri colline del Monferrato: un paesaggio davvero suggestivo!!

Al terzo posto ti informo dell’esistenza del meraviglioso L’Eco Lodge, situato a Cherasco, nel cuneese. Si tratta sicuramente di un luogo unico e impareggiabile. Composto da tre lodge, ovvero delle camere create grazie a materiali naturali ed ecocompatibili. Si tratta di stanze veramente eccezionali: situate a tre metri di altezza, circondate dagli alberi e dotate di terrazzine a vista. Un luogo immerso nella natura in cui è possibile ammirare la natura, udire i suoi suoni e innamorarsi di alba e tramonti con vista sulle alte cime delle Alpi.

Per concludere questo nostro breve soggiorno ecco Il Giardino dei semplici, situato sempre nel cuneese, per la precisione sulla collina di Manta di Saluzzo, ai piedi del Monviso, si tratta di un b&b immerso in un meraviglioso giardino. La struttura nasce nel cuore di un bosco di aceri e querce e proprio appoggiate al tronco di un Toulipier, un albero facente parte della famiglia delle Magnolie, sorgono due casette, posizionate a ben quattro metri di altezza e dotate di un grazioso terrazzino con vista giardino. L’altezza a cui sono poste le stanze concede di ammirare la pianura e il panorama delle Langhe, un’esperienza veramente unica.

Insomma, se hai sempre amato le case sugli alberi, avere un contatto con la natura e non soffri di vertigini il Piemonte è sicuramente la regione che fa per te! Non solo per questi quattro hotel è infatti risaputo che in Piemonte, situato in un luogo segreto, esiste un vero e proprio villaggio sugli alberi.

Il villaggio sugli alberi in Piemonte

Villaggio case sugli alberiCome ti ho anticipato, situato in un luogo segreto per rispettare la privacy dei propri abitanti. In una località posta sui Monti Pelati nel Canavese e creata su dei favolosi alberi di castagno, vive tra dei materiali biosostenibili e i comfort della modernità, una comunità che aumenta il numero dei suoi membri di anno in anno.

Si tratta di un piccolo villaggio di case sugli alberi. Sorto a partire dal 2002, il villaggio tutt’ora non ha arrestato la sua espansione. Le case, situate tra i sei e i sette metri di altezza sono delle abitazioni che se anche realizzate con materiali della foresta ed integrate nella natura che le circonda non rinunciano ad avere ogni confort. Dotate di internet, tv e tanto altro permettono ai propri abitanti di vivere connessi con la società senza dover vivere in città tra palazzi e asfalto.

Le case sorgono sugli alberi e sono supportate da travi di legno e passerelle che consentono di spostarsi, come strutture ricordano molto le palafitte. Gli abitanti sono delle persone piuttosto comuni: infermieri, dottori, manager, imprenditori… che hanno scelto di proseguire la loro attività lavorativa presso le città, ma la sera conclusa la giornata di lavoro di tornare alla propria inusuale dimora.

Elemento che rende questo luogo ancora più magico è l’idea di comunità che vive tra i propri abitanti. L’aiuto e il sostegno reciproco vive sopravvive tra queste case, tra le altre attività che svolgono ti riporto i pasti che vengono consumati insieme e annunciati dal suono di una conchiglia.

Purtroppo come anticipato mentre negli hotel da me riportati è possibile soggiornare il villaggio è privato e non sono consente visite, ma tornerò a parlarti di luoghi del Piemonte che possono essere raggiunti, per concludere ti rimando invece a una lettura che mi è tornata alla mente parlando di case sugli alberi.

Il Barone Rampante, Italo Calvino

Il barone rampante

Recentemente riletto con i miei alunni  Il Barone Rampante è una delle mie opere preferite scritte da Italo Calvino.

Ecco a te la sinossi…

La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più, è considerata uno dei capolavori di Calvino. Questa splendida versione, dedicata ai ragazzi, fu realizzata dall’autore nel 1959 mantenendo intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto.

Una storia piena di avventure, leggerezza e libertà. 

Se invece sei interessato a costruire una casa sull’albero ti consiglio il libro illustrato

Case sugli alberi. Edizione italiana e inglese

Hotel e villaggi sugli alberi in Piemonte

Ecco la sua sinossi…

Edizione bilingue italiano / inglese – Bilingual Italian / English –

Una casa sull’albero: per i bambini un mondo da scoprire, per gli adulti un nido e un rifugio, un romantico gioiello in armonia con la natura. Architetture che stimolano la nostra fantasia, da vivere in simbiosi con gli alberi. Sorprendenti immagini presentano 25 innovative case sugli alberi contemporanee e 10 progetti di Andreas Wenning.

Approfonditi saggi sulle tecniche costruttive e la statica di queste particolari architetture completano il volume.

Non mi resta che augurarti una buona lettura caro iCrewer!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?