iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Poco prima di domani di Paolo Festa, edizioni Cinquemarzo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Poco prima di domani di Paolo Festa, edizioni Cinquemarzo

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Si colora di giallo la recensione di oggi. Misteri e delitti da risolvere per un ispettore di polizia che ritorna nel secondo romanzo di Paolo Festa.

Scrittore di poco prima di domani
Paolo Festa, scrittore e poeta, autore di Poco prima di domani

Paolo Festa è nato a Matera nel 1980. Scrittore, poeta, esperto in campo editoriale, ha esordito come giallista con il romanzo “Tutto fa paura”, nel quale ha “partorito” l’ispettore Claudio Russo, personaggio principale che incontriamo anche nel suo secondo romanzo, “Poco prima di domani”, uscito il 23 Febbraio 2019, per le edizioni Cinquemarzo che ho letto e di cui oggi ti parlo.

Man mano che procedevo con la lettura, ho avuto l’impressione di assistere, come fossi davanti ad uno schermo, ad un film poliziesco dalle più classiche modalità: quello (per capirci) che esordisce con un morto o più morti ammazzati misteriosamente, da un killer altrettanto misterioso e nel quale, a risolvere il busillis, interviene un similmente sfingeo ispettore di polizia, dal carattere enigmatico, affascinante e immancabilmente tosto.

L’ispettore Claudio Russo, protagonista del secondo romanzo di Paolo Festa, è delineato in Poco prima di domani, proprio con questi tratti caratteriali: un duro fascinoso e solitario che non ha pace ne requie, se non riesce a sbrogliare l’intricata matassa degli omicidi che è chiamato, suo malgrado, a dover risolvere. Un solitario, proprio come i tanti portatori di distintivi e protagonisti di gialli che i piccoli e grandi schermi ci propongono.

Leggi Altro

Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova
Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Il primo romanzo di Paolo Festa “Tutto fa paura”

Se ti stai chiedendo, perchè sto concentrando la mia attenzione attorno all’ispettore Claudio Russo, accontento subito la tua curiosità e rispondo che un motivo c’è: Claudio Russo è la figura intorno alla quale ruota tutto il romanzo ma non soltanto, è anche il personaggio delineato caratterialmente con più attenzione. Gli altri personaggi presenti nella storia, seppur hanno la loro importanza, fanno solo da contorno, compresi i colleghi che lo affiancano nelle indagini, gli stessi indagati e i morti ammazzati: tutte figure a cui l’autore non dedica molta attenzione nel delinearne i caratteri ma che gli servono semplicemente, a mio avviso, per condire la storia.

Nella prima parte del romanzo si assiste ad una storia un po’ lenta nello svolgimento, proprio come quando le indagini di un delitto si arenano o sono ad un punto morto; nella seconda parte, Paolo Festa si inventa delle chiavi di volta che utilizza per dare un ritmo più serrato alla storia che, personalmente, ho trovato un po forzato.

Tutto fa paura e Poco prima di domani

Malgrado queste piccole mancanze, (ribadisco, è sempre un parere strettamente personale) la storia ha un buon intreccio, un’evoluzione a sorpresa e un finale quasi col botto: finale lasciato aperto volutamente dall’autore e che, a mio avviso, aspetta di essere continuato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?