iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: L’altra faccia della luna di Marianna Vidal
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: L’altra faccia della luna di Marianna Vidal

Anna Francesca Perrone 6 anni fa 2 commenti 5
SHARE

L’altra faccia della luna è l’ultimo romanzo della serie Latinos di Marianna Vidal.

Ho letto tre dei suoi libri e il racconto di Natale e ho apprezzato particolarmente i personaggi, sempre molto ben delineati sia caratterialmente che fisicamente: anche questo romanzo non ha deluso le mie aspettative.

Rispetto a Vieni via con me, che rimane per me il “migliore” tra quelli che ho letto, quest’ultimo è risultato un po’ più lento, soprattutto nella prima parte.

Ma andiamo per gradi e partiamo dall’ambientazione. Gli studi di Televesa, dove si svolge la gara di ballo e l’appartamento nel quale la protagonista, Beatriz Ortega, vive sono le principali ambientazioni a Città del Messico nelle quali si svolge la storia, ma c’è anche Guadalajara dove vivono i genitori di Julian e una meravigliosa isola nel mar dei Caraibi.

Leggi Altro

A 10 anni scrive un libro per salvare gli squali: la storia di Brenno Scattolari conquista la Camera dei Deputati
Europa Editions compie 20 anni: la casa editrice americana delle Edizioni E/O celebra due decenni di letteratura senza confini
Lifestyle. Woody Allen: la carriera di un genio e il debutto nel romanzo con Che succede a Baum?
Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli

In questo romanzo, rispetto agli altri, l’attenzione è spostata principalmente sulla difficile storia di Beatriz e sui suoi sentimenti, lasciando un po’ meno spazio al resto. Questo aspetto mi è piaciuto molto perché ho potuto notare la sensibilità dell’autrice verso un tema complesso e difficile come quello della violenza sulle donne.

Julian, Rocio, Beatriz e Jamie sono i protagonisti principali. Julian, in particolare, rappresenta l’uomo, quello che rispetta la sua donna, che la ama in ogni circostanza e che non la costringe a fare nulla contro la sua volontà. Jamie è il “mostro”, lui ha scambiato l’amore per il possesso e piuttosto che vedere Beatriz con un altro la preferisce morta. Rocio è una vera amica, lei vuole davvero bene a Beatriz e glielo dimostra, rimanendole accanto sempre. Beatriz è una donna molto insicura, all’apparenza sembra perfetta ma lei si sente tale solo quando balla. La sua insicurezza, dovuta anche ad una difficile storia famigliare e soprattutto al rapporto conflittuale con la madre, l’hanno spinta a non credere di meritare la felicità, il resto lo ha fatto l’amore sbagliato con Jamie.

Anche la famiglia, in particolare i Gutierrez, ha un ruolo fondamentale nella storia. C’è grande intesa e collaborazione tra i tre fratelli Daniel, Pablo e Julian e questo è molto importante per garantire a Julian la forza e l’appoggio necessari per affrontare le difficoltà che non mancheranno di intralciare la sua felicità e quella di Beatriz.

La cover mi piace molto: sono proprio loro, Beatriz e Julian e quel dolce sorriso e il loro abbraccio dolce e sensuale al tempo stesso è ciò che merita ogni donna.

Non posso anticipare nulla, ma ci sono dei momenti particolarmente forti nella storia e sono quelli nei quali emerge l’impatto psicologico che può avere un rapporto sbagliato nel quale la donna subisce violenza. Questa è la parte che ho apprezzato di più e a farla risultare ancora più realistica e forte è stata la caparbietà di Julian che ha agito con grande coraggio e determinazione.

Dal punto di vista stilistico complessivamente il romanzo è scritto bene, tranne qualche piccolo refuso. L’ho trovato un po’ lungo nella prima parte; in alcuni passaggi poco coinvolgente e talvolta ripetitivo, però la seconda parte mi ha dato la possibilità di rivalutare la lettura da un punto di vista del contenuto e del messaggio finale che l’autrice ha voluto dare.

Marianna Vidal si è raccontato nella rubrica Sogni di carta, dove potrai trovare la nostra intervista. I romanzi della serie Latinos hanno tutti una trama autoconclusiva ma, secondo me, per apprezzarli ancora di più, è meglio leggerli nell’ordine in cui l’autrice l’ha pubblicati. Qui trovi i links alle recensioni: Vieni via con me, Il tuo bacio tra mille, Una cena di Natale, Uno scapolo da sposare, Prendimi al laccio, Lezioni d’amore, Mio Unico amore e L’altra faccia della luna.

Come sempre buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Marianna Vidal ha detto:
    Settembre 29, 2019 alle 19:17

    Grazie mille!!!^_^

    Rispondi
    • Anna Francesca ha detto:
      Settembre 29, 2019 alle 20:33

      Grazie a te! ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?