iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: King (K. Series Vol. 2) Di T. M. Frazier – Newton Compton
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: King (K. Series Vol. 2) Di T. M. Frazier – Newton Compton

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

King – Segreto inconfessabile

è il secondo capitolo della King’s Series, scritto da T.M Frazier per Newton Compton ed è disponibile già dal 18 febbraio.

Contenuti
King – Segreto inconfessabileNo aspetta, almeno la perfezione fatta uomo esiste eccome, e si chiama… Brantley King.

Caro iCrewer, eccomi con piacere a parlarti del secondo volume di questo dark romance (ma dalle tinte rosa shocking) assolutamente imperdibile; avevo letto il primo e ne ero rimasta entusiasta. Questo capitolo avrà soddisfatto le mie (immense) aspettative? Andiamo a scoprirlo insieme.

king series vol 2

Leggi Altro

Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori

Segreto inconfessabile è il proseguimento della prima storia, che bisogna aver letto necessariamente per poter comprendere la trama e i personaggi; certo grazie ai flashback che l’autrice dosa sapientemente si possono intuire e immaginare i fatti antecedenti, ma debbo dire che leggere il primo capitolo è un’esperienza troppo piacevole e che consiglio vivamente di provare.

Il finale del primo volume lascia col fiato sospeso, e anche un po’ d’amaro in bocca, a meno che non si tenga tra le mani o sullo scaffale anche il secondo capitolo. Io ho dovuto aspettare qualche tempo, ma sono felicissima di essermi accaparrata la prima copia disponibile, che ho letteralmente divorato.

Ritroviamo i personaggi così come li avevamo lasciati, qualcuno morto, i vivi con problemi da risolvere, questioni di vita e di onore in sospeso e tanta, tanta passione ostacolata dagli eventi. Sembra che i protagonisti, King e Doe, abbiano definitivamente trovato o ritrovato le loro strade, ma è soltanto l’inizio di nuove entusiasmanti avventure. Ho letteralmente adorato questi due romanzi per la varietà di tipologia di contenuti, che spaziano dall’amicizia all’eros, all’amore materno e paterno, dalla violenza alla resilienza, dall’azione al momento introspettivo, dalla psicologia alla visuale della politica e dell’ipocrisia della mentalità di un popolo intero (siamo in America ma il principio si può applicare al mondo intero); insomma, una storia coinvolgente e che riesce a soddisfare senza ombra di dubbio più di un palato.

Non mancano i colpi di scena (anzi), ma la passione travolgente tra i due protagonisti è senz’altro la parte migliore!

“Con un brivido la mia pelle delicata si risvegliò per effetto di quelle carezze leggere come una piuma. Il labbro inferiore fremette per il desiderio. Le ginocchia mi tremarono. Mi afferrò per il polso e si premette la mia mano sulle labbra. “Tu ed io…” Sentii il suo sorriso contro il palmo. Era come toccare un recinto elettrificato. Scintille mi attraversarono la mano e salirono lungo il braccio, correndo verso il petto per poi arrestarsi in mezzo alle gambe. “Siamo una di quelle cose fatte per l’eternità”. 

C’è un personaggio poi, che meriterebbe una serie a parte: si tratta di Preppy, l’amico fraterno di King, che anche in questo secondo capitolo riesce ad esprimere la sua incredibile personalità, anche se… sotto forma diversa.

E il segreto inconfessabile? Beh, debbo dire che all’inizio sembrava scontato e ovvio fin dalle prime pagine, ma poi l’abile autrice ha svelato altri segreti, altre sfaccettature, anzi vere e proprie altre facce della stessa medaglia. Motivo in più per plaudere ancora una volta la scrittrice, che ha un vero talento per non annoiare il lettore, per farlo emozionare, arrabbiare, intenerire e spaventare in una serie di ondate narrative dinamiche e assolutamente intriganti.

Devo trovare un difetto? Se proprio insisti caro iCrewer, ti segnalo qualche fastidioso refuso trovato qua e là, almeno nel formato digitale, e un paio di paragrafi che ho dovuto rileggere due volte per capire bene cosa stesse succedendo. Ma la perfezione non esiste, lo sappiamo bene, errare è umano.

No aspetta, almeno la perfezione fatta uomo esiste eccome, e si chiama… Brantley King.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?