iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Fino a quando, il nuovo libro di Linus
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Fino a quando, il nuovo libro di Linus

Stefano Buzzi 5 anni fa Commenta! 11
SHARE

Fino a quando, il nuovo libro del famosissimo direttore di Radio Deejay Linus, è stato il primo libro che ho acquistato non appena si è potuto tornare a vedere le stelle dopo il lockdown. Il libro che più di tutti desideravo leggere e, proprio per questo, il libro che tra tutti quelli comprati e già recensiti ho letto per ultimo.

Contenuti
FINO A QUANDO: IL LIBROFINO A QUANDO: LE MIE EMOZIONIFINO A QUANDO: LA RADIOCONCLUSIONI

Funziona sempre così, no? Il meglio, o comunque quello che più bramiamo, si tiene sempre per l’ultimo momento. L’attesa è sempre un bene prezioso per le emozioni e, devo dire, anche le poco più di cento pagine di Fino a quando hanno contribuito a pieno a rendere questo siparietto dei tre botti finali che chiudono lo spettacolo davvero perfetto.

Perché Linus, con questo suo libro, mi ha riempito di emozioni vere. La radio, i sogni, la realtà e sopratutto tanti ricordi legati al mio passato e, perché no, anche al mio presente.

Leggi Altro

Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost

FINO A QUANDO: IL LIBRO

Devo essere sincero caro iCrewer, il fatto che l’autore sia uno dei miei personaggi radiofonici, e non solo, preferiti l’ha messo in una posizione di vantaggio rispetto al mio approccio alla lettura: dopo aver letto la sinossi mi aspettavo una bella storia ricca di vita vera, e così è stato.

fino a quando

Vita vera nonostante la trave portante del libro sia pura immaginazione: Linus ipotizza il suo ultimo giorno alla radio. L’ultimo giorno in cui con Nicola Savino va in onda con il suo straordinario programma Deejay chiama Italia. Uno dei più seguiti di tutto il panorama radiofonico, uno dei miei preferiti anche se, devo ammettere, sono uno degli ascoltatori arrivati in ritardo, solo negli ultimi anni, a causa dei miei impegni lavorativi che in passato non mi permettevano di ascoltare la radio nella fascia oraria mattutina.

Da addetto ai lavori, in quanto come ben sai nel mio piccolo conduco un programma su una radio locale della provincia di Como, risponderei che esistono i podcast, ma questa è tutta un altra storia…

Il libro inizia con la sveglia che suona, la mattina di Natale di un anno ipotetico, che io da ascoltatore spero non arrivi mai, e attraverso le consuete abitudini del protagonista, l’autore ci guida fino all’inizio della diretta, quella in cui dovrà far sapere al mondo intero, e a tutti i colleghi ancora ignari, che quella sarà la sua ultima volta.

Nel lasso di tempo che va dalla sveglia alla diretta, passando per esercizi fisici, colazione e tragitto casa lavoro, Linus ripercorre alcune tappe fondamentali della sua vita: dal rapporto con le donne, ai primi lavori, fino ad arrivare al grande sogno chiamato radio, ben raccontato attraverso tutte le tappe che l’hanno portato ad essere, forse, il disk jockey più famoso del nostro paese.

E come spesso accade, quando si inizia a raccontare il passato, subentra una forte componente emozionale che non può che catturare il lettore, anche grazie all’ottimo talento letterario dimostrato con una scrittura essenziale, scorrevole e che va dritta al punto senza troppi giri di parole. L’effetto è stato che, più che una lettura, ho avuto la sensazione di essere al cospetto dell’autore, il quale con la sua conosciutissima e amatissima voce andava via via raccontando aneddoti e ritagli della sua incredibile carriera.

Anche questo fa parte del potere della radio: identificare una voce e sentirla anche quando stai solo leggendo perché ne conosci ogni sfumatura e ogni tono possibile in base a quello di cui si sta raccontando.

FINO A QUANDO: LE MIE EMOZIONI

Devo dirti, ora, caro iCrewer, che per me, parlare di Linus e Albertino, anche lui per forza di cose presente nei racconti del libro, significa fare un grosso viaggio nei ricordi e nelle emozioni profonde.

Intanto perché essendo stato un ragazzo degli anni ’90 sono letteralmente cresciuto con il Deejay Time di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso. Ero assolutamente uno degli amici della cassettina e ancora oggi quando mi capita di ascoltare le canzoni dance di quegli anni faccio veramente fatica a non cantarle tutte, nonostante la commerciale non sia mai stata il mio genere di musica preferita, avendo io gusti che tendenzialmente guardano al rock e all’indie. Tutto questo dà ancora più risalto e valore alla grandezza del lavoro svolto da quei ragazzi in quegli anni che raccoglievano consenso trasversalmente.

leggiamo per i piccoli: 44 gatti

E poi perché i Di Molfetta, vero cognome dei due deejay, sono cresciuti a Paderno Dugnano, una piccola cittadina alle porte di Milano, esattamente come mia mamma. Va da sé, che essendo più o meno coetanea dei due concittadini famosi, le ho chiesto per anni se mai li avesse incrociati nella sua infanzia o nella sua adolescenza. Le veniva sempre in soccorso mio zio, suo fratello, che qualche aneddoto e qualche informazione a riguardo ha sempre saputo darmelo. Chissà quanto ci fosse di vero nei suoi racconti di scherzi, imitazioni e ricordi giovanili ? 

Di vera c’è la forte emozione che ho provato nel leggere Fino a quando, in particolare nelle pagine in cui si racconta di un Linus bambino che passava le domeniche pomeriggio con il padre da Sgaramella, il bar trattoria ristorante del paese.

Un nome questo, che come uno tsunami mi ha aperto un cassetto dei ricordi riportandomi di colpo a casa dei miei nonni, sempre a Paderno, in uno dei tantissimi pranzi domenicali, in una delle tante discussioni tra mio nonno e mia nonna che minacciava sempre di non fare più da mangiare, ottenendo come risposta dalla sua dolce metà un bel e io vado da Sgaramella!

Se si può dire grazie a un autore per avermi fatto pescare un ricordo così vivo e così emozionante attraverso le sue parole, beh questo è il posto e il momento per farlo: grazie!

FINO A QUANDO: LA RADIO

E poi Fino a quando apre un armadio intero sul mondo della radio. Racconta gli albori di quelle che sono state le prime radio libere, poi diventate private e sopratutto partite come un gioco e trasformate in un vero e proprio lavoro. Del resto stiamo parlando della generazione dei Linus, Cecchetto, Gerry Scotti, Fiorello… tutta gente che avrebbe trasformato in oro anche le foglie secche di un autunno creativo che si sono trovati a raccogliere dagli anni precedenti. Il boom degli anni ’80 e ’90 a livello radio televisivo è sotto gli occhi di tutti e gran parte del merito, anche solo per aver ringiovanito i palinsesti, va riconosciuto a loro.

Con le dovute proporzioni, leggendo il percorso di Linus, ho trovato delle analogie con il mio: il cuore sempre combattuto tra un lavoro vero necessario per pagare il mutuo e la voglia vitale e ossessiva di seguire il sogno di poter campare con l’arte, che sia essa la radio, la scrittura o di qualsiasi altra forma.

1955

In radio ho iniziato anche io per gioco, in una piccola stanza con un computer e un collegamento internet, e ora, dopo otto anni, pur continuando a giocare, mi trovo a farlo in una vera e propria emittente con uno studio della diretta che mi regala forti emozioni ogni volta che ci entro e mi chiudo la porta alle spalle.

So bene che non sono più gli anni in cui si può sperare nel grande salto che ti permette di viverci, ma la vita non è mica fatta solo di soldi rapportati al reddito e le emozioni, tante volte, arricchiscono e rendono felici anche senza passare dal portafoglio.

La radio mi ha permesso di conoscere tantissime persone, di rapportarmi e di intervistare tantissimi artisti emergenti e un buon numero di artisti affermati e conosciuti, e ogni volta mi sembra di fare un gradino in più verso il vero completamento della mia persona. E poi la radio mi manda ogni anno al Festival di Sanremo: cosa volere di più?

Amo la radio.

Amo le storie e i personaggi che le girano intorno.

CONCLUSIONI

Concludendo, dopo quanto scritto, non posso che ritenere Fino a quando un gran bel libro. Ideale per chi adora il mondo della radio, ma ancora di più per chi adora la vita in generale e crede nella possibilità che ci sia sempre un motivo valido per alzarsi ogni mattina e dare il meglio per raggiungere un traguardo che ancora all’orizzonte non si vede. Che poi, a pensarci bene, usando una metafora che sarà gradita da Linus, è un po’ come nella maratona: corri iniziando una sfida con il tuo corpo e con te stesso con lo scopo di arrivare a una fine che all’inizio sembra lontanissima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?