iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Premio Strega 2025: ecco la cinquina dei libri finalisti. In testa Andrea Bajani con L’anniversario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie in Vetrina

Premio Strega 2025: ecco la cinquina dei libri finalisti. In testa Andrea Bajani con L’anniversario

Scopri i 5 romanzi finalisti del Premio Strega 2025, tra legami familiari complessi, memorie collettive e poesia dialettale. Chi vincerà?

Ileana Picariello 2 settimane fa Commenta! 4
SHARE

Il Premio Strega 2025 entra nel vivo con l’annuncio ufficiale della cinquina finalista, svelata lo scorso 4 giugno al Teatro Romano di Benevento. In testa alla classifica, con 280 voti, si posiziona Andrea Bajani con L’anniversario (Feltrinelli), già vincitore del Premio Strega Giovani. A seguire, altre quattro opere che intrecciano esperienze personali e riflessioni collettive, confermando la tendenza recente dello Strega verso romanzi che reinventano il reale partendo dal vissuto.

Contenuti
Cinquina Premio Strega 2025: i titoli finalistiI temi al centro dei romanzi finalistiNovità dell’edizione 2025: arriva il FantaStregaQuando sarà proclamato il vincitore del Premio Strega 2025?

Cinquina Premio Strega 2025: i titoli finalisti

Ecco i cinque libri selezionati dagli Amici della Domenica, la giuria storica del Premio composta da 700 votanti (di cui 626 presenti alla votazione):

  1. Andrea Bajani – L’anniversario (Feltrinelli) – 280 voti
  2. Nadia Terranova – Quello che so di te (Guanda) – 226 voti
  3. Elisabetta Rasy – Perduto è questo mare (Rizzoli) – 205 voti
  4. Paolo Nori – Chiudo la porta e urlo (Mondadori) – 180 voti
  5. Michele Ruol – Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa) – 180 voti
premio strega 2025

I temi al centro dei romanzi finalisti

L’anniversario di Andrea Bajani affronta con lucidità e delicatezza il tema della famiglia come luogo potenzialmente tossico. Il protagonista rievoca l’ultima volta in cui ha visto i genitori prima di liberarsi da un’infanzia segnata da prevaricazione e silenzi. Bajani scrive con precisione chirurgica, dando voce a un bisogno di libertà e consapevolezza: “La paura non può essere un sistema familiare”, dichiara lo scrittore.

Leggi Altro

Recensione: 101 stronzate che i filosofi hanno (veramente) detto e fatto di Francesco Pastorelli
Radicofani, torna La Posta Letteraria: il festival dei libri nel cuore magico della Val d’Orcia
Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica con Il suicidio di Israele
Lifestyle. Digiuno intermittente: funziona, ma non fa miracoli

Nella stessa linea si colloca Michele Ruol con Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia. Il romanzo riflette sul dolore, la morte e l’incomunicabilità all’interno della famiglia. Un’opera intensa, in cui il vissuto dell’autore come medico anestesista si intreccia con la narrazione.

Elisabetta Rasy con Perduto è questo mare esplora i legami affettivi, dipingendo due figure maschili importanti: il padre e l’amico scrittore Raffaele La Capria. Un’opera che riflette sul senso della paternità, tra biografia e interrogazione esistenziale.

Con Quello che so di te, Nadia Terranova indaga le radici familiari e il concetto di memoria collettiva. Ispirato alla storia della sua bisnonna internata per “follia”, il romanzo affronta il tema dell’esclusione e dell’oblio, trasformando una vicenda privata in testimonianza storica e sociale.

Infine, Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo prosegue il suo lavoro di riscoperta di figure letterarie dimenticate. Al centro del romanzo c’è il poeta dialettale Raffaello Baldini, la cui voce viene riportata alla luce con l’originalità e l’ironia tipiche dell’autore.

Novità dell’edizione 2025: arriva il FantaStrega

A movimentare la serata c’è stata anche una novità assoluta: il debutto del FantaStrega, gioco ispirato al Fantacalcio. I partecipanti hanno potuto creare una propria “squadra letteraria”, scegliendo i libri in gara e provando a indovinare la cinquina finale. Solo un lettore, tra i 350 iscritti, ha indovinato la formazione vincente. Un’iniziativa che ha coinvolto nuovi pubblici, affiancata dall’oroscopo letterario di @simonandthestars, presenza insolita ma apprezzata.

Quando sarà proclamato il vincitore del Premio Strega 2025?

L’appuntamento con la proclamazione ufficiale del vincitore del Premio Strega 2025 è fissato per il 3 luglio, nella storica cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma. Ricordiamo che, come da regolamento, i voti verranno azzerati e si ripartirà da zero per l’ultima e decisiva votazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?