mario pozzi

È morto oggi Mario Pozzi, storico della letteratura italiana

È morto oggi lo storico della letteratura italiana Mario Pozza

Dopo Luca Serianni, ci lascia oggi un altro grande nome della storia della letteratura italiana, Mario Pozzi. Il professore ottantatreenne era stato in precedenza ricoverato all’ospedale di Moncalieri a causa di una febbre molto alta.

Mario Pozzi: una vita dedicata alla letteratura italiana

Insignito del titolo di professore emerito di letteratura italiana nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino, Mario Pozzi è stato autore di importanti studi sulla lingua, la letteratura artistica e la cultura del Rinascimento, in particolar modo riguardo al Cinquecento.

mario pozziNato il 1 gennaio 1939 ad Alessandria, Mario Pozzi ha anche insegnato letteratura artistica all’università di Torino – la stessa che gli ha conferito il titolo di professore emerito. Fin dagli inizi della carriera accademica ha collaborato assiduamente al prestigioso Giornale storico della letteratura italiana, di cui è stato condirettore e in seguito direttore per più di trentun’anni.

È inoltre stato curatore di varie edizioni di testi cinquecenteschi e autore di vari saggi di letteratura artistica. A lui si deve la cura delle nuove edizioni di scritti storici di Amerigo Vespucci – Il mondo nuovo di Amerigo Vespucci – e del Pigafetta – Il primo viaggio intorno al mondo.

0 0 voti
Voto iCrewers

Ti è capitato di leggere qualcuno tra i lavori del professor Mario Pozzi?

Cristina Speggiorin
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI