iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: Il book folding la nuova frontiera dell’arte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Lifestyle: Il book folding la nuova frontiera dell’arte

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer, forse non lo sai ma sono una persona molto creativa, mi piace sperimentare tecniche nuove che cerco sempre. Nei giorni scorsi in una delle mie ricerche, mi sono imbattuta in una bellissima tecnica per dare nuova vita ai libri.

Contenuti
Il Book folding l’arte di piegare i libriLe tecniche del book foldingTecnica only foldTecnica cut&foldUn po’ di storia

Il Book folding l’arte di piegare i libri

Book foldingTi sei mai chiesto come vengono creati quei bellissimi libri con le immagini sulle pagine? Io da quando li ho visti me lo sono chiesta.

Credevo che le immagini venissero intagliare sul bordo delle pagine chiuse, ho scoperto invece che le figure vengono create tramite la piegatura delle pagine. Si lo so, anch’io all’inizio ho storto un po’ il naso, non mi piacciono le pieghe nei libri, queste però devo dire che creano qualcosa di veramente spettacolare.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Le tecniche del book folding

Tramite questa tecnica è possibile dare nuova vita ai libri creando con le loro pagine figure meravigliose, tramite schemi che permettono di riportare la figura sul margine dei libri. Si prediligono solitamente libri con copertina rigida, per dare sostegno al libro.

Tecnica only fold

Una volta riportato il disegno, tramite gli schemi, le pagine dovranno essere piegate nel giusto modo per poter dare la forma voluta e creare un’immagine oppure una parola, non ci sono limiti se non quelli della tua fantasia. A seconda della profondità della piega l’immagine può essere più o meno in rilievo.

Tecnica cut&fold

Questa tecnica diversamente dalla precedente prevede che le pagine oltre che ad essere accuratamente piegate vengano anche tagliate in determinati punti. Si utilizza soprattutto per dare volume al libro quando le pagine sono poche.

Una volta ottenute le immagini si possono lasciare al naturale oppure colorare come la fantasia suggerisce.

Un po’ di storia

Book foldingBook folding, letteralmente tradotto: piegatura del libro. Era una fase del processo di produzione di un libro, che fino al XIX secolo veniva effettuata a mano e prevedeva appunto la piegatura delle pagine stampate prima della rilegatura.

L’attuale tecnica del book folding invece è nata negli Stati Uniti nel 1964. La prima a pubblicare una rivista che spiegasse questa tecnica fu Aleene Jackson nella quale illustrava come creare oggetti che venivano poi decorati.

Il primo invece a pubblicare un libro completamente dedicato a questa tecnica, fu nel 2014 Domenic Meibner che replicò con una nuova uscita nel 2016, in cui spiegava le varie tecniche. Purtroppo c’è solo la versione tedesca.

Cosa ne pensi? Un’arte che dà nuova vita ai libri vecchi e può essere un buon consiglio per un regalo originale e molto bello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?