iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: La famiglia prima di tutto di Sophie Kinsella
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: La famiglia prima di tutto di Sophie Kinsella

Pina Sutera 6 anni fa 4 commenti 3
SHARE

La famiglia, primo nucleo di aggregazione, raccontata dal punto di vista di una figlia che si trova ad esserne il pilastro portante.

Tradizionale o di fatto, volenti o nolenti, la famiglia è il primo nucleo di aggregazione nella vita di un essere umano. Non si sceglie dove nascere, ma il nucleo familiare condiziona l’esistenza di tutti i suoi componenti, nel bene e nel male. E’ in seno ad una famiglia che un individuo si forma e l’imprinting dei primi anni di vita è importante per il futuro sviluppo. Che la famiglia si sia modificata, nel tempo, è un dato di fatto, i ruoli che prima erano rigidi, adesso (e meno male) si sono modificati adattandosi ai tempi. La famiglia resta, comunque, quel grembo caldo nel quale si ritorna ogni qualvolta si sente il bisogno di sentirsi accolti e amati.

Famiglia
famiglia….

Non ci si può dimenticare, altresì, che la stessa famiglia-nido, può diventare, a volte, soffocante, può tarpare le ali di chi vorrebbe provare a volare un po più in là dell’uscio di casa e trovare la sua strada nel mondo: questo è ciò che succede a Fixie Farr, protagonista del romanzo di Sophie Kinsella, edizioni Mondadori, La famiglia prima di tutto.

Dalla morte del padre in poi, Fixie, si fa carico di tutta la sua famiglia: i 3 fratelli, la madre, il negozio a gestione familiare che hanno ereditato e che è il sostegno economico di tutta la famiglia, con spirito di abnegazione, mettendo da parte se stessa e le sue aspirazioni. Fino a quando la vita che è sempre capace di stupire chiunque, le farà incontrare Sebastian che diventa il fautore della sua svolta…

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Forse è capitato o potrà capitare anche a ciascuno di noi, ritrovarci nel ruolo di Fixie Farr, e chissà quali potrebbero essere le nostre reazioni: lasciare alla famiglia il primato, sacrificando tutto… oppure decidere di essere artefici del nostro destino, scavalcando la famiglia e le sue priorità?

L’autrice Sophie Kinsella

L’autrice Sophie Kinsella, pseudonimo di Madeleine Wickham, nata a Londra nel 1969,  è una giornalista e scrittrice che ha pubblicato diversi romanzi con grande successo di pubblico. Vive a Londra, con il marito e 4 figli… e direi che di famiglia se ne intende sicuramente!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Susi ha detto:
    Febbraio 21, 2019 alle 21:51

    La famiglia! Quella di origine!
    Bel dilemma..!! Scegliere di vivere la propria vita mettendo da parte la famiglia o rinunciare alle proprie aspirazioni, alle proprie scelte, per amore della famiglia? Chissà cosa avrà scelto la protagonista. Non resta che leggerlo.

    Rispondi
    • Pina Sutera ha detto:
      Febbraio 22, 2019 alle 0:41

      La famiglia con lei sue priorità, noi donne in particolare lo sappiamo bene.
      ….e in effetti per scoprire le scelte di Fixie, non ci resta che leggere il libro…e chissà noi al suo posto cosa avremmo scelto.

      Rispondi
  • Dany ha detto:
    Maggio 5, 2019 alle 8:00

    Sophie Kinsella ha 5 figli!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Pina Sutera ha detto:
      Maggio 5, 2019 alle 17:30

      Sarà sfuggito un figlio alle fonti che ho consultato. Grazie per l’informazione.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?