iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: F(t)E(a)M: Vuoi essere una ragazza rivoluzionaria? Ecco il Manuale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
F(t)E(a)M

F(t)E(a)M: Vuoi essere una ragazza rivoluzionaria? Ecco il Manuale

Nicole Rastelli 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Oggi su F(t)E(a)M parliamo del libro di Giulia Blasi: Manuale per ragazze rivoluzionarie. Perché il femminismo ci rende felici. Edito da Rizzoli nel 2018 e diventato tascabile nei primi mesi del 2020.

Contenuti
In che senso è un “Manuale”?Ma se io mi considero già una “ragazza rivoluzionaria” dovrei comunque leggerlo?

In che senso è un “Manuale”? Manuale per ragazze rivoluzionarie

Nel senso vero e proprio del termine Manuale. Questo libro è una guida per sopravvivere in un mondo maschilista. E chi lo sa, magari riusciremo anche a cambiare questo mondo ingiusto e patriarcale. Il saggio socio-femminista di Giulia Blasi ci spiega come le femministe dovrebbero comportarsi davanti una società che vuole che ci adeguiamo ai canoni che gli uomini nei secoli hanno scelto per noi.

Siamo arrivate a un punto di svolta: un punto in cui se accettiamo di giocare secondo le regole siamo finalmente ammesse alla mensa del patriarcato per nutrirci del poco cibo che ci viene allungato. Ma il femminismo non si siede al tavolo con il patriarcato: il femminismo lo rovescia, il tavolo. – Giulia Blasi

E il punto di svolta si trova dentro ogni singola pagina di Manuale per ragazze rivoluzionarie.

Leggi Altro

Roberta Casasole pubblica il romanzo che sfata i luoghi comuni sul ciclo mestruale
F(t)E(a)M: Quando è nato il femminismo?
F(t)E(a)M: Lo spazio delle donne di Daniela Brogi
F(t)E(a)M: La rivolta di Paskedda-Torramus a su connottu di Gianluca Medas

Ma se io mi considero già una “ragazza rivoluzionaria” dovrei comunque leggerlo?

Si, perché non parla solo delle rivoluzioni che possiamo fare oggi nel mondo dei social e della comunicazione, ma ci parla delle rivoluzioni passate, di quelle che oggi intraprendono donne come lei, come Michela Murgia o Dacia Maraini. Questo manuale ci spiega che anche se siamo state per un certo periodo di tempo maschiliste possiamo sempre rimediare. Che per prendere la strada giusta non è mai troppo tardi. Ci insegna come “mettere la faccia” in un mondo che se dichiari di “essere femminista” farà di tutto per farti cambiare idea. Come se il femminismo fosse una malattia. Qualcosa di sbagliato che va eliminato per forza e con ogni forza. Ed effettivamente per il potere maschile, per il patriarcato, per una società maschilista è così. Ed è per questo che non bisogna mai dimenticare cosa il femminismo ha fatto per ogni singola donna che vuole esprimere se stessa o per ogni uomo che vuole esprimere i propri sentimenti umani.

Il Manuale per ragazze rivoluzionarie è per tutti, uomini e donne che voglio cambiare un mondo che non li apprezza per ciò che vogliono essere. Chiuderanno il libro e saranno arrabbiati per ogni cosa ingiusta, ma sapranno anche cosa fare…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?