iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tornano gli eventi: Borghetto del Libro, dal 4 al 6 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Tornano gli eventi: Borghetto del Libro, dal 4 al 6 giugno

Cristina Speggiorin 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ciao iCrewer! Ebbene sì: finalmente ritornano gli eventi dal vivo, in presenza, non online! Potremo tornare a camminare tra altri amanti dei libri (per accorgerci che non siamo ancora una specie in via d’estinzione), a spulciare bancarelle di volumi e, magari, a fare due chiacchiere con gli editori. Oggi ti parlerò di Borghetto del Libro, festival che vuole essere una vera e propria festa del libro e dell’editoria di qualità.

Diamo subito le informazioni essenziali: il tutto si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2021 (venerdì, sabato e domenica), nel pomeriggio del primo giorno e dalle ore 10.00 alle 22.00 per le due giornate successive. Cornice di questa prima edizione sarà Borghetto di Valeggio sul Mincio, da poco inserito tra i borghi più belli d’Italia.

Borghetto del Libro vuole essere la festa del libro all’insegna della Qualità e dedicata all’editoria indipendente, dove alcune tra le case editrici più virtuose del panorama italiano – mosse da ragioni valoriali non strettamente commerciali – potranno trovare spazio e modo di entrare in sinergia, esporre il proprio catalogo e far conoscere le novità librarie più interessanti.

Borghetto del Libro: il tema sarà Connessioni

Borghetto del Libro è un’iniziativa che nasce proprio quest’anno, per volere soprattutto dell’Amministrazione comunale, e che si appresta a riunire ventisette case editrici, che pubblicano libri dei generi più vari, in modo da offrire a coloro che decideranno di partecipare un panorama il più vasto possibile.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Borghetto del Libro
Borghetto di Valeggio sul Mincio

I nomi sono davvero tanti, alcuni di cui ti abbiamo parlato anche noi, come Voland, Black Coffee Edizioni, mentre molti altri sono tutti da scoprire – Aras Edizioni, Camelozampa, Casasirio, Cliquot, Effequ, Il Compleanno Delle Balene, Italo Svevo, Kellermann, L’Orma, Marcos y Marcos, Miraggi, Neo, Nottetempo, Pessime idee, Prehistorica, 21 Lettere, ecc.

Gli organizzatori di Borghetto del Libro hanno scelto il tema Connettersi: “un’esortazione a immaginare nuove forme di contatto, relazione, interdipendenza. A memoria d’uomo del resto, non si ricorda – se non nelle carceri o in guerra – quella necessaria distanza tra le persone che oggi sembra diventata condizione essenziale per la sopravvivenza. Quali prospettive allora?

Connettersi significa raggiungersi, coincidere, riflettersi, resuscitare antiche alleanze superando le distanze imposte, creando il giusto clima per la migliore narrazione tra esseri umani sospesi tra l’ansia d’eterno e la coscienza di una nuova libertà culturale.”

E sarà attorno alle varie sfaccettature e interpretazioni del connettersi che si snoderanno tutti gli eventi di questi tre giorni. Molte saranno le opportunità di dialogo con autori e curatori facenti capo alle varie case editrici partecipanti, ma non mancheranno nemmeno appuntamenti pensati proprio per i più piccoli, o momenti di lettura ad alta voce.

E non è finita qui! Durante le giornate di Borghetto del Libro, infatti, verranno consegnati anche due premi: Miglior scelta editoriale (ogni editore proporrà un libro che ha in catalogo e i colleghi voteranno quello che secondo loro è il più meritevole) e Modus legendi: ad alta voce, in cui appassionati si sfideranno nella lettura ad alta voce di alcuni passaggi di opere selezionati in precedenza.

Insomma, durante il festival Borghetto del Libro sarà possibile conoscere autori, ascoltarli parlare dei loro lavori, fare loro domande e passeggiare tra le vie di uno dei borghi più belli d’Italia. Direi proprio il modo perfetto per ridare il benvenuto agli eventi dal vivo!

Che ne dici iCrewer? Eri impaziente di poter tronare a frequentare le fiere e i festival letterari?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?