iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Come una formica rossa in una goccia d’acqua di Duilio Scalici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Come una formica rossa in una goccia d’acqua di Duilio Scalici

Cristiana Meneghin 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer oggi ti presento un romanzo di genere distopico che a detta di Duilio Scalici, il suo autore è nato più come una favola dell’assurdo o un racconto surreale, che come una reale storia distopica. Edito l’11 febbraio 2021 da Giulio Perrone Editore ha un titolo piuttosto curioso:

Contenuti
Come una formica rossa in una goccia d’acqua di Duilio ScaliciDuilio Scalici

Come una formica rossa in una goccia d’acqua di Duilio Scalici

Duilio Scalici

Una distopia ambientata in una ridente città del futuro dove tutto, o quasi, viene deciso dallo stato, perfino il giorno della morte.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

In un futuro lontano qualche anno luce, c’è un mondo in cui si sa ogni cosa. Tutti sanno che dopo la vita non c’è nulla e si diventa concime per fiori. Non piove mai, le nuvole sono mongolfiere che rilasciano serotonina, la notte è luminosa come il giorno, con una luce più seducente.

Lo Stato decide il lavoro per i suoi cittadini e lo comunica a ciascuno al compimento dei dieci anni. Anche Limbo sa ogni cosa e mai s’è interrogato sullo strano mestiere scelto per lui, perché in questo modo l’anormalità non esiste, o meglio non ha senso.

Anche gli ingranaggi che sembrano funzionare alla perfezione, però, rivelano intoppi e falle. Capita che il sistema s’inceppi, qualcosa strida e il rumore ridesti anche dai più paradisiaci torpori.

In un mondo in cui nessuno pensa, cosa succede se ci si innamora? Se un sentimento troppo umano sveglia la paura e la paura insinua il dubbio? Accade che un’esistenza serena si trasforma in una tragedia.

Il mondo costruito da Duilio Scalici è talmente perfetto da essere spaventoso: è la limpidezza della sua lingua a permettere di guardare il fondo di ogni cosa e di esserne risucchiati.

Duilio Scalici

Dulio Scalici

Duilio Scalici è nato a Palermo, nel 1994 è regista, musicista e scrittore. Ha realizzato numerosi videoclip per vari artisti tra i quali: Francesco Renga, Ermal Meta, Marina Rei, 99 Posse. Ha collaborato con molte aziende del settore musicale come: Sony Music Italy, MTV Music Italia, Garrincha Dischi, Emi Music Italy, Jose Cuervo, Doucal’s… Oltre a tutto ciò è anche il frontman e paroliere della band indie I Giocattoli, pubblicati da Giungla Dischi e Warner Chappell Music.

Tra le opere e i riconoscimenti ti riporto: nel 2020 il suo cortometraggio Enfer viene presentato in anteprima mondiale al Raindance Film Festival, mentre nel febbraio del 2021 pubblica Come una formica rossa in una goccia d’acqua edito da Giulio Perrone Editore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?