iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: In Brasile, dopo 140 anni, ritrovate le memorie degli Inca
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

In Brasile, dopo 140 anni, ritrovate le memorie degli Inca

Erika Zappoli 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro iCrewer oggi ti parlo di un ritrovamento dal valore inestimabile. Per chi come me ama la storia, è una notizia emozionante e quindi non potevo non parlartene.

Contenuti
Dopo 140 anni finalmente il manoscritto Inca del XIX secolo contenente le memorie del popolo perduto torna nel suo paese.Un ritrovamento dal valore inestimabile

Dopo 140 anni finalmente il manoscritto Inca del XIX secolo contenente le memorie del popolo perduto torna nel suo paese.

IncaA darne notizia è la tv peruviana, attraverso il Canal N, mostrando il documento  ritrovato in Brasile e scomparso durante l’occupazione cilena di Lima, nel corso della Guerra del Pacifico dal 1879 al 1884. Il manoscritto, dal titolo Ricordi della monarchia peruviana, Ritratto della storia degli Inca, è stato scritto tra il 1830-1840 da Justo Apu Sahuaraura Inca (1775-1853), discendente da parte di madre dall’imperatore Inca, Huayna CBpac (1493-1525) e dal principe Cristóbal Paullo Inca (1518-1549).

Inca

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Membro della nobiltà indigena di Cusco, la vecchia capitale Inca, si definiva “l’ultimo discendete della stirpe incaica“, per questo era deciso a preservare la memoria del suo impero, sviluppatosi per un secolo tra il XV e il XVI secolo. Grazie alla consultazione di documenti, purtroppo oggi perduti, è riuscito a descrivere il periodo Inca fino all’invasione spagnola attraverso una ricostruzione dettagliata di quanto accadde. Nel documento, inoltre, sono incluse le cronologie inca e viene citato il primo intellettuale creolo d’America: l’Inca Garcilaso de la Vega, figlio di una nobildonna Inca e un conquistatore spagnolo.

Un ritrovamento dal valore inestimabile

Inca“Il valore di questo manoscritto datato 1838 è incalcolabile“, questo il commento del direttore del dipartimento Protezione delle collezioni della Biblioteca nazionale Gerardo Trillo, durante la presentazione del prezioso ritrovamento. “È un documento estremamente raro ed è unico nel suo genere perché ha fogli colorati che rappresentano i diversi Incas“, ha aggiunto parlando del magnifico documento. Rubato dalla Biblioteca Nazionale durante l’occupazione cilena di Lima dal 1881-83, nella guerra che vide contrapposte Perù e Bolivia contro il Cile, il libro venne successivamente acquistato, nel 1970 da collezionisti privati ​​brasiliani, ma solo a novembre del 2019 è stato possibile riportarlo a casa: “C’è voluto un decennio di trattativa per restituire questo manoscritto”.

Un ritrovamento di inestimabile valore storico e culturale che apporterà nuovi dettagli sulla storia Inca e su i suoi regnanti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?