iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al via la nona edizione del Salento Book Festival 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Al via la nona edizione del Salento Book Festival 2019

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal 6 giugno torna il Salento Book Festival, la manifestazione che porta i libri e gli scrittori nelle piazze.

Questa edizione, la nona, si svolgerà nelle piazze salentine di Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli, Nardò, ed Aradeo dove le corti, le strade, i vicoli faranno da scenario e palco agli appuntamenti previsti.

La scelta di realizzare questa rassegna letteraria proprio nel cuore del Salento, dove più si può godere delle sue bellezze artistiche e architettoniche conferma il legame della manifestazione con il territorio e la rende ancora più importante e significativa.

Per il secondo anno consecutivo il direttore artistico è lo scrittore Luca Bianchini. L’organizzazione è a cura dall’associazione culturale “Festival Nazionale del Libro” ed presieduta dall’ideatore e direttore organizzativo Gianpiero Pisanello.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen

Salento Book Festival 2019

Nel periodo del Festival sono in programma delle presentazioni di libri, laboratori di lettura dedicati ai bambini, reading e passeggiate letterarie con gli scrittori, ma anche l’incontro con personalità del mondo dello spettacolo, come Barbara Palombelli e Rita Dalla Chiesa, del giornalismo, della cultura. Ci sarà spazio anche per incontri in tema di attualità e politica con Paolo Gentiloni, Walter Veltroni, Aldo Cazzullo e Marco Travaglio.

Si comincia con l’ultimo romanzo di Luca Bianchini: il direttore artistico presenterà “So che un giorno tornerai” nella prima serata della rassegna: il 6 giugno a Nardo’, in piazza Pio XI, alle 20.30.

Il festival continuerà  giovedì 13 giugno con la presentazione del libro di Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, sempre a Nardò, in piazza Pio XI alle ore 20.30, con la presentazione di “Imparare con Giorgione”,  edito da Gambero Rosso, un libro  per i più piccoli con l’intento di farli avvicinare alla cucina e alla sana alimentazione.

Il 24 giugno a Galatina con Antonella Boralevi in piazzetta Orsini a Galatina (Le), alle 20.30, che presenterà “Chiedi alla notte” (Baldini Castoldi), un thriller che racconta una storia di sentimenti e misteri svelando i segreti del cuore delle donne.

Il 27 giugno ad Aradeo, comune che partecipa per la prima volta al Festival, ci sarà Franco Arminio. L’ultimo appuntamento di giugno, domenica 30,  sarà a Corigliano D’Otranto in collaborazione con la rassegna di giornalismo e comunicazione politica “Io non l’ho interrotta”, dove interverrà come ospite Salvatore Borsellino per presentare “La Repubblica delle Stragi”.

A luglio Roberto Saviano presenterà il suo ultimo libro “In mare non esistono taxi” sul tema dell’immigrazione.

Insomma un Festival pensato per accontentare i diversi gusti di lettori e appassionati da non perdere per chi vive in zona o per chi arriverà in Salento per una vacanza. Sarà la giusta occasione per conoscere meglio dei paesi a volte poco conosciuti che racchiudono, invece, tutta la tradizione e il bello di una terra piena di risorse.

Il programma dettagliato lo troverete sul sito ufficiale della manifestazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?