iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fandango Libri approda nelle scuole
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Fandango Libri approda nelle scuole

Sonya Gatto 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Fandango, la creatura artistica e il progetto di Domenico Procacci, dal 1989 ad oggi ha avuto numerose evoluzioni tra cui la casa editrice Fandango Libri. Oggi quello stesso editore fa un salto in più: se circa due anni fa aveva creato una collana pensata appositamente per i ragazzi, per capire il mondo nuovo e la loro mente in evoluzione (Weird Young), ora si avvicina ancora di più agli adolescenti entrando direttamente nelle scuole. Come? Vediamolo insieme.

Contenuti
Il progetto scuole di Fandango LibriLibri della collana Weird Young

Il progetto scuole di Fandango Libri

fandango-libri

Il progetto Wy Fandango si rivolge alle classi delle scuole secondarie di I e II grado di Roma e provincia e vuole coinvolgere più istituti scolastici attraverso un programma interdisciplinare che prevede laboratori, incontri, scrittura creativa e seminari di lettura; saranno affrontati numerosi temi tra cui la comunicazione e la commercializzazione del libro.

Leggi Altro

Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino
Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

Ma non finisce qui, per coinvolgere ancora di più i ragazzi ci sarà la partecipazione degli autori e autrici dei volumi, dei traduttori e di vari professionisti del settore editoriale. Questo progetto si strutturerà in tappe che coinvolgeranno gli studenti e l’obiettivo ultimo sarà produrre un testo editoriale collettivo da presentare al proprio istituto e alle altre classi coinvolte. Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango, commenta così la collana Weird Young creata per i giovani:

I nostri giovani adulti sono molto più adulti di quello che pensiamo. I libri sanno essere uno dei modi migliori per indagare i desideri più profondi dell’umano, e lo sono ancora di più per un’età che è tra le più oscure e affascinanti di sempre. Si dice che degli adolescenti non si sa niente, con WY possiamo iniziare a farcene un’idea. Vogliamo promuovere il valore della lettura e della produzione letteraria, attraverso un percorso di analisi dei testi che a partire dalla collana Wy affronti le caratteristiche della letteratura per ragazzi e ragazzi.

La collana Weird Young esplora l’universo variegato delle nuove forme di narrativa che introducono elementi fantastici, gotici, horror, comici e fantascientifici per raccontare il complesso mondo dell’adolescenza e della giovinezza, senza dimenticare i grandi temi che rappresentano da sempre il cuore delle storie per ragazze e ragazzi: l’amicizia, l’amore e l’avventura.

Libri della collana Weird Young

weird young fandango libri

I libri Wy sono pensati per i giovani adolescenti, sono particolari e sondano vari cambiamenti che possono avvenire nei loro anni, in cui possono sentire l’esigenza di trasformarsi, cambiare e provare esperienze nuove.

Un esempio lampante è il libro di Manuela Salvi intitolato Cris, in cui si narra di Lorenzo, 19enne fresco di maturità, che vive una vita normale con una famiglia tranquilla e serena ma che in realtà sembra aver programmato già tutto per lui senza lasciare a lui alcuna decisione sul futuro da percorrere. Lorenzo inizia a sentire un po’ stretta questa vita decisa al posto suo e in occasione di una vacanza familiare estiva scappa alla ricerca di un nuovo sé stesso per vivere un’avventura al sapore di libertà.

us michele cocchi

Un altro racconto molto interessante è Us di Michele Cocchi: qui viene narrata la storia di Tommaso, 16enne che da circa 18 mesi non esce più di casa e a cui viene diagnosticata la sindrome di Hikikomori; è un ragazzo che si rifigia tra le quattro mura domestiche, decide di non avere più rapporti sociali e passa intere giornate tra le partite di basket trasmesse alla tv e i videogiochi.

Qui entra in scena un gioco molto importante per Tommaso che rende le sue giornate avventurose: si chiama Us e propone sfide da affrontare con missioni storiche del Novecento ricoprendo a volte il ruolo del carnefice e in altre quello della vittima. Un libro che percorre un viaggio alla ricerca di un’umanità persa dentro sé stesso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?