iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Ignition, di Eugene Pitch
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Ignition, di Eugene Pitch

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ignition di Eugene Pitch

Caro iCrewer dopo aver letto “Ignition” lo spin-off di “Conception – La Genesi della Perfezione” ecco la mia recensione.

Partirei dalla conclusione del racconto, tranquillo mettiti pure comodo, non ci sono spoiler in questo articolo! Infatti il libro di Eugene Pitch si chiude con una descrizione del genere Hyperstory.

Contenuti
Ignition di Eugene PitchCaro iCrewer dopo aver letto “Ignition” lo spin-off di “Conception – La Genesi della Perfezione” ecco la mia recensione.Cosa rende Ignition interessante?Eugene Pitch

Sinceramente io non ho mai sentito parlare di questo genere letterario né tanto meno del genere Hyperbook di cui Eugene Pitch ne è il fondatore e ne spiega i dettagli al termine delle sue storie.

Questa è la definizione di Hyperstory che lo stesso autore ci concede: “Una hyperstory ha le stesse caratteristiche di un hyperbook, ma è più breve e può avere anche solo un personaggio principale.“

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis

Per comprendere cos’è un Hyperbook invece consiglio di leggere il nostro articolo scritto per la rubrica dedicata ai “Generi Letterari” e dato che “Ignition” è lo spin-off del suo thriller “hyperbook Conception – La Genesi della Perfezione” ti invito a leggere la nostra recensione.

Un altro elemento interessante di questo racconto è un omaggio che contiene e che è possibile scaricare tramite un link.

Cosa rende Ignition interessante?

Sicuramente “Ignition” ha come caratteristica principale la brevità, è un racconto che si legge in poche ore e che ha il potere di trascinarti nella sua storia, inoltre è ricco di colpi di scena che invitano il lettore a proseguire la lettura.

Sembra proprio di essere catapultati in una puntata di 007 e la storia narrata nemmeno troppo surreale. Il personaggio analizzato è solo uno cioè il protagonista il nostro James Bond che si trova immerso in una nuova pericolosa avventura.

L’autore riesce a mescolare la suspance del thriller, il raziocinio del giallo il tutto in un centinaio di pagine. Non posso fare altro che ammettere come la scrittura di Eugene Pitch scorra veloce e attiri il lettore verso un finale sorprendente.

Mi è piaciuto questo espediente letterario anche se a essere sinceri faccio ancora parte di quella generazione a cui piacciono i tomoni che sono ricchi di descrizioni e analisi psicologiche dei vari personaggi.

Eugene Pitch

Ignition

Eugene Pitch risiede in Giappone dove insegna inglese, ha una laurea in lingua e civiltà giapponese ed è un grande appassionato di lettura, con il suo primo romanzo l’ hyperbook “Absorption – I Colori del Sangue“, sperimenta uno stile fresco e dinamico, ispirato da grandi autori quali Dan Brown e George R. R. Martin.

Nel 2018 pubblica “Conception – La Genesi della Perfezione“, collabora con i siti di Hugmented e Gli Scrittori della Porta Accanto come corrispondente dal Giappone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?