iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 2018 Accadde che… L’Amica geniale della Ferrante conquista il pubblico italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

2018 Accadde che… L’Amica geniale della Ferrante conquista il pubblico italiano

Maria Grazia Cotena 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Caro lettore, oggi non ti porto in un passato troppo lontano. Facciamo insieme un passo indietro di appena due anni e ci soffermiamo sul 2018. Visto il breve lasso di tempo trascorso, sicuramente ricorderai qualcosa di ciò che è accaduto. Ad ogni modo quest’articolo ti rinfrescherà la memoria.

Inizio subito con L’amica geniale di Elena Ferrante (Edizioni e/o), il romanzo best seller in Italia del 2018, anche se la sua pubblicazione risale al 2011. Il suo successo è stato in seguito accentuato dalla produzione televisiva della RAI che è stata seguita da un vasto pubblico.

andrea camilleri e luca zingaretti 2018
Luca Zingaretti, interprete del famoso commissario Montalbano con lo scrittore Andrea Camilleri

Al secondo posto nella classifica dei best seller del 2018 vi è Metodo Catalanotti di Andrea Camilleri (Sellerio) con protagonista il Commissario Montalbano.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Il 2018 è stato un anno decisamente importante anche dal punto di vista politico. Da un lato è nato il primo governo populista in Europa, formato da Lega e M5S in Italia; dall’altro vi sono state grandi manovre internazionali da parte di Donald Trump, quali il ritiro dei soldati statunitensi dalla Siria e la guerra commerciale con la Cina. A ciò si aggiungono le varie politiche anti-immigrazione adottate un po’ ovunque, la decisione di Angela Merkel in Germania di lasciare la leadership del partito e l’inizio dei negoziati per la Brexit, ossia l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

2018: che successe a Facebook

Il 2018 è stato l’anno peggiore di Facebook, il più grande social network del mondo fu accusato di non proteggere a sufficienza e in modo corretto i dati dei suoi iscritti.

Ad ottobre ci fu l’omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi che entrò nel consolato saudita a Istanbul per recuperare alcuni documenti del suo divorzio e non ne uscì più. Secondo alcune indagini successive, fu ucciso da 15 uomini mandati direttamente dal regime saudita e legati al potente principe ereditario Mohammed bin Salman. L’Arabia Saudita, dopo aver tentato più volte di nascondere la verità, alla fine ha ceduto e ammesso la colpevolezza.

Come ogni anno, non sono mancati disastri naturali, tra i tanti cito lo tsunami in Indonesia provocato dal crollo di parte del fianco del vulcano Anak Krakatoa, tra le isole di Giava e Sumatra.

Infine, gli appassionati di cronaca rosa ricorderanno sicuramente che il 19 maggio, nel Castello di Windsor, ad un’ora di auto da Buckingham Palace, si è celebrato il royal wedding tra l’attrice statunitense Meghan Markle e il principe Harry d’Inghilterra. Una cerimonia privata con 600 ospiti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?