iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: XXIV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&Premi

XXIV Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il Trofeo RiLL torna anche quest’anno: le iscrizioni sono aperte fino al 20 marzo.

RiLL Riflessi di Luce Lunare è un’associazione culturale senza scopo di lucro, attiva dal 1992. Dal 1994 organizza il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico; si tratta di un concorso letterario per scoprire e valorizzare autori di storie al di là del reale (fantasy, fantascientifiche, horror …).
Con grande soddisfazione delle persone che lavorano al progetto si può affermare che  da alcuni anni, i racconti partecipanti sono circa 250 per edizione; la provenienza è della più varia sia per fascia d’età degli autori sia per la provenienza italiana o straniera.

Contenuti
Il Trofeo RiLL torna anche quest’anno: le iscrizioni sono aperte fino al 20 marzo.Altre attività

Obiettivo del trofeo RiLL è trovare nuovi autori, premiarli e pubblicare i loro racconti su Mondi incantati. In questa prospettiva anche quest’anno la partecipazione al trofeo è libera ed aperta a tutti. I migliori racconti saranno pubblicati nell’antologia 2018 della collana Mondi Incantati edita da Wild Boar, naturalmente gratuitamente. L’uscita è prevista a Lucca in occasione del Comics & Games. Inoltre, il racconto vincitore sarà tradotto e pubblicato in Irlanda, Spagna e in Sud Africa.

Anche quest’anno i racconti che dovranno essere presentati devono rientrare nei generi fantasy, horror e fantascienza.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
PontedilegnoPoesia 2025: sei voci finaliste e un premio dedicato al giovane Lorenzo Pataro
Premio Campiello 2025: annunciata la cinquina finalista a Padova
Se fossi Ugo vince il superpremio Andersen 2025 Gualtiero Schiaffino

RiLL sceglierà dieci finalisti tra tutti i partecipanti che verranno poi valutati da una giuria composta da scrittori, giornalisti, autori di giochi, professori universitari.  La giuria proclamerà il vincitore e stilerà la classifica finale con i primi 5 racconti che saranno pubblicati in Mondi Incantati e il primo che verrà tradotto e poi uscirà all’estero. In Irlanda sulla rivista Albedo One, in Spagna sull’antologia Visiones, curata dall’AEFCFT – Associación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror e in Sud Africa, su PROBE, il magazine dell’associazione Science Fiction and Fantasy South Africa (SFFSA).

Importane per chi volesse partecipare il sito Trofeo.rill.it nel quale gli autori possono curare la propria partecipazione.

Altre attività

Dal 2011 sono state chreate due nuove collane annuali: Aspettando Mondi Incantati (serie di e-book che ospitano tutti i racconti finalisti del Trofeo RiLL dell’annata) e Memorie del Futuro (antologie di racconti di un solo autore, scelto fra quelli che più si sono distinti nell’ambito del Trofeo RiLL).

Dal 2001 si sono organizzate conferenze ed incontri con autori in manifestazioni quali: Romics, Lucca Comics & Games, Più Libri Più Liberi, BUK Modena, Boschi Letterari, Ludika, Roma Comics & Games, L’isola del Cinema.

Nel 2005 e 2006 RiLL ha collaborato al Premio Solinas, nella sezione BluViola del premio I Colori del Genere; sezione dedicata a storie per il cinema di carattere fantastico.

Nel 2012 e 2013 RiLL in collaborazione con la Armando Curcio Editore, ha curato delle presentazioni di romanzi di fantascienza di Francesco Troccoli, pluripremiato autore del Trofeo RiLL.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?