iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Proclamazione dei vincitori del Premio Letterario Giovanni Comisso 2017 – XXXVI edizione di Treviso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Proclamazione dei vincitori del Premio Letterario Giovanni Comisso 2017 – XXXVI edizione di Treviso

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sabato 7 ottobre a Treviso sono stati proclamati i due vincitori del Premio Letterario Giovanni Comisso per il 2017. Scopriamoli insieme…

Contenuti
Sabato 7 ottobre a Treviso sono stati proclamati i due vincitori del Premio Letterario Giovanni Comisso per il 2017. Scopriamoli insieme…Per la sezione narrativa Italiana è stato proclamato vincitore Lo Spregio di Alessandro Zuccuri (Marsilio Editore).Per la sezione Opere biografiche ha, invece, vinto Vite minuscole di Pierre Michon (Adelphi).

Il “Premio Letterario Giovanni Comisso Regione del Veneto – Città di Treviso” viene assegnato a Treviso ad un’opera di narrativa italiana e ad un’opera bibliografica edita nell’anno di riferimento. Come di consuetudine il Premio è indetto per iniziativa dell’Associazione Amici di Giovanni Comisso.

Il Premio Comisso 2017 ha battuto ogni record sbaragliando i numeri della scorsa edizione, infatti ben 114 sono stati i libri inviati per la selezione finale tra narrativa italiana e biografia.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025
Novità in libreria: Tales – I racconti degli Zendar di Laura Fiamenghi

Di seguito parte della dichiarazione del presidente dell’Associazione Ennio Bianco:

“Un segnale del prestigio e della vitalità del Premio, con adesione di tutte le maggiori case editrici italiane.“

Quest’anno è stato, inoltre, introdotto il progetto “Scrivere è un gioco da ragazzi”, che non solo ha proposto a 60 liceali un concorso sul tema “comissiano”, ma ha anche dato la possibilità ai vincitori di far parte della Grande Giuria della prossima edizione.

La cerimonia finale della XXXVI edizione del Premio Letterario Giovanni Comisso si è tenuta il 7 ottobre 2017 alle ore 16, a Treviso, precisamente nel salone dei Trecento.

Naturalmente alla Cerimonia erano presenti tutti i finalisti delle categorie Narrativa italiana e Biografia. A proclamare i vincitori, la Grande Giuria di lettori unita a quella tecnica, ossia, oltre al presidente Rolando Damiani, Benedetta Centovalli, Silvia De Laude, Giancarlo Marinelli, Pierluigi Panza, Sergio Perosa e Stefano Salis.

Per la sezione narrativa Italiana è stato proclamato vincitore Lo Spregio di Alessandro Zuccuri (Marsilio Editore).

[amazon_link asins=’8831724568′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’382650b8-ac47-11e7-a5a8-1fa170acf283′]

Mentre i gradini più bassi del podio sono stati occupati da Bruciare Tutto di Walter Siti (Rizzoli) e Costellazioni del crepuscolo di Francesco Permunian (Il Saggiatore).

Per la sezione Opere biografiche ha, invece, vinto Vite minuscole di Pierre Michon (Adelphi).

[amazon_link asins=’8845930882′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’48ff8480-ac47-11e7-a4eb-cd60af82d0d2′]

Concludiamo, infine, con le altre due opere finaliste: Servitore di Dio e dell’Umanità di Elio Guerriero (Mondadori) e infine Sindona, Biografia degli anni settanta di Marco Magnani (Einaudi).

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?