iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Villa Erre, il bed & breakfast letterario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Villa Erre, il bed & breakfast letterario

Donatella De Filippo 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Un weekend a Villa Erre, il B&B letterario fuori dal tempo!

Villa Erre

Sei stanco del logorio della vita moderna e vuoi un luogo di pace e tranquillità? o meglio ancora, hai bisogno di riservatezza per continuare a scrivere il tuo romanzo, o magari trovare un posto dove leggere e magari divertirti? Io, un consiglio molto letterario ce l’avrei ed è davvero una chicca! Dunque, se abiti al Sud, prenota una cuccetta e con il treno, la mattina dopo sei arrivato, sei invece hai la fortuna di risiedere vicino Torino o dintorni, il gioco è fatto! Non devi fare altro che alzare la cornetta del telefono, telefonare al numero di Villa Erre e prenotare subito una camera, doppia, singola, come è meglio per te e senza pensarci due volte, preparati a trascorrere due giorni indimenticabili.

Federica Rondelli

Perchè proprio Villa Erre?  Intanto guarda bene le foto e poi dimmi se non ne vale la pena Vuoi saperne di più? Te lo spiega direttamente Federica, giovanissima proprietaria di questo stupendo palazzotto dell’800, situato a Lanza Torinese nei pressi di Torino trasformato in un Bed&Breakfast molto originale, immerso nel verde di un giardino di 13000 mq e circondato dalla tranquillità più assoluta.

“Questa in cui sorge il B&B era casa mia”, confida Federica,” Qui ho passato molto tempo sola con i miei libri. La casa infatti era rimasta vuota per cinque anni per una serie di peripezie. Dopo la separazione di miei genitori, tutto sembrava dovesse finire, invece, una volta diplomata alla Holden, ho deciso di trasformarla. Non essendo una località molto turistica, all’inizio ho aperto tre stanze in questa villa, arredata con pezzi che ho recuperato o acquistato o che già avevo. Ho preso la mia vecchia casa, l’ho svuotata dai ricordi e l’ho riempita di parole”.  

Leggi Altro

Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Storie di Donne. Donne nella radio italiana: le voci che hanno fatto la storia e che non dobbiamo dimenticare
Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli

La villa è davvero molto particolare, tutto sembra sospeso nel tempo, dall’aspetto retrò della facciata, all’arredamento pop rock degli interni impreziositi dai divani antichi e da lampadari del ‘700 che illuminano ambienti dove si possono leggere i volumi che sono a disposizione (più di 1000), ascoltare musica dai vinili originali, giocare a biliardo, dedicarsi a coworking e, in estate, usufruire di una splendida piscina all’aperto e di campi da tennis.

Room Villa Erre

Il “servizio” più particolare della villa è, senza dubbio, quello di offrire libri da leggere rispettando le esigenze degli ospiti e soprattutto la loro nazionalità. Ogni stanza messa a disposizione, infatti, ha una sua libreria a tema, la Room 1984 è dedicata alla letteratura europea ed extraeuropea; la Room 5, è una suite pensata per gli amanti della letteratura americana e, infine, Room 49, prende il suo nome da I 49 racconti di Hemingway ed è dedicata ai racconti e poesie.

“La mia idea è unire una casa a dei libri. Far dialogare il passato con il presente e coinvolgere le persone che vogliono tuffarsi dentro un’atmosfera fuori dal tempo. Una villa dell’800 e un arredamento pop. Autori classici e autori emergenti. 

Oltre ad essere un Bed&breakfast, Villa Erre è un circolo culturale basato sull’aggregazione, sempre molto vivo e pieno di iniziative interessanti per gli ospiti.  Federica e i suoi collaboratori organizzano concerti, presentazioni, mostre, workshop, e festa a tema.  “Ci sono sere in cui si legge Hemingway, sere in cui si ascolta il rock n’roll bevendo birra e sere in cui si balla.” dice Federica”Villa Erre è un rifugio, una casa. Sta a chi passa di qui decidere cosa sia. “

Che dire, il palazzotto di Federica dev’essere davvero un luogo magico, e allora cosa aspettate, non vi resta altro che prenotare e dirmi le sensazioni che avete provato! Mi raccomando fatemi sapere!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?