iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un’altra edizione per il festival Leggendo Metropolitano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Un’altra edizione per il festival Leggendo Metropolitano

Donatella De Filippo 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Tutti pronti per l’edizione giugno 2018, del festival promosso dall’associazione Prohairesis

Anche quest’anno a Cagliari si svolgerà il festival leggendo metropolitano. L’evento durerà dal 6 al 10 giugno 2018 e il tema di quest’anno sarà Tengo Famiglia. Come sempre sarà carico di momenti che vedranno protagonista la diffusione della letteratura, questo in importanti teatri della splendida città ed altri luoghi prestabiliti dall’associazione.

Da sempre per quest’occasione vengono scelti temi importanti e attuali, senza mai dimenticare, o mettere in secondo piano, il ruolo della letteratura e della lingua.

Dopo un’attenta scelta degli argomenti da trattare, vengono preparati gli incontri che in dovranno ruotare principalmente intorno al soggetto in questione.

Leggi Altro

Novità in libreria: Come fidanzarsi per finta con un demone di Sarah Hawley
Novità in libreria: Una splendida euforia di Cynthia Weiner
Crescere tra le righe. Grandi storie per piccoli lettori: libri estivi per bambini e ragazzi
Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods

Importante è la scelta di esperti che non siano persone illustri o vicine al mondo mediatico, ma che andranno a trattare con cura ogni tema. Questa scelta, sommata all’ottima qualità dei concetti proposti e l’affidabilità, hanno dato maggior credito all’evento, il quale regge perfettamente il passo con quelli organizzati nelle vicinanze o a livello internazionale, con la presenza di ospiti provenienti da diverse parti del mondo.

L’associazione che lo promuove conduce Il Festival in modo completamente  trasparente ed è legata ai principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Il giorno 7 giugno 2018, ha avuto come tema principale, Leggendo l’ambiente. Nella Chiesa di Santa Chiara, la presidente di Legambiente Sardegna Annalisa Colombu, Antonio Maria Corda e Alfonso Stiglitz hanno guidato gli spettatori in un percorso virtuale tra tombe puniche e romane, ville del Novecento, miniere di calcare fino al costruito dei giorni nostri.

Altri appuntamenti si sono svolti nel giorno 8, al Teatro Massimo di Cagliari, invece che ai Giardini Pubblici di Cagliari a causa mal tempo. In questo giorno sono stati protagonisti i giovani, i quali hanno avuto l’opportunità di incontrare Yu Hua, che ha portato la sua esperienza con Da dentista a scrittore, e lo studioso Filippo La Porta ha chiuso con Abbiamo bisogno di maestri.

                                

Leggendo Metropolitano è come Wimbledon e, come a Wimbledon, se piove, sospenderemo per un attimo la partita.

Moltissimi altri sono gli eventi del festival, per rimanere aggiornati visitate il sito ufficiale del festival https://www.leggendometropolitano.it/

Vi lascio ora con una delle mie perle da aspirante scrittrice:

“Ne pioggia, ne vento, o grandine, fermeranno l’inarrestabile forza della cultura”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?