iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Tre libri per Te: Hanasaki, l’arte giapponese di vivere a lungo e felici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Tre libri per Te: Hanasaki, l’arte giapponese di vivere a lungo e felici

Anna Francesca Perrone 5 anni fa Commenta! 26
SHARE

Caro iCrewer, oggi nella nostra rubrica Tre libri per Te parliamo di come sia possibile vivere una vita longeva e felice come accade in Giappone, che è il paese con la più lunga aspettativa di vita. Il segreto è in questo manuale dal titolo Hanasaki. L’arte giapponese di vivere a lungo e felici, a cura di Marcos Cartagena de Furundarena, dal 23 gennaio in libreria.

Marcos Cartagena de Furundarena è una guida, ed è anche il cofondatore di Alla scoperta del Giappone, un’agenzia che aiuta i turisti a visitare il Paese scoprendone gli aspetti più autentici. Ha studiato all’università Doshisha di Kyoto, dove ha approfondito la lingua e la cultura giapponese rimanendone profondamente affascinato, tanto che da allora la sua vita è legata a questo Paese.

Il Giappone è ricco di cultura e tradizioni antichissime, ne abbiamo parlato in un interessantissimo articolo nella rubrica Libri da…  che ti consiglio di leggere. Ed è proprio da questa Terra che arrivano i nove principi da seguire per riuscire a vivere sereni e più a lungo. Si tratta dei pilastri fondamentali del vivere giapponese, che costituiscono la base del metodo Hanasaki. Hanasaki vuol dire “fiore che sboccia”, da Hana (花)  “fiore” e saki (咲)  che significa sbocciare.

Perché il Giappone è il Paese con la più lunga aspettativa di vita? Perché i giapponesi sono tra le persone al mondo che meno si ammalano di cancro e diabete?

La risposta è proprio nello stile di vita adottato dai suoi abitanti che questo libro invita a replicare per poter sbocciare come un fiore. Utilizzando alcuni insegnamenti riassunti in questo manuale è possibile acquisire uno stile di vita più salutare per sentirsi meglio e diventare anche persone migliori.

Vediamo quali sono :

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
  1. Kaizen: è l’insieme di due termini giapponesi, Kai (cambiamento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. E’ l’impegno a fare ogni giorno piccoli miglioramenti per ottenere un cambiamento duraturo;
  2. Minimalismo: per concentrarti su ciò che conta, sull’essenziale e scartare il superfluo;
  3. Pace interiore: uno stato di rilassamento mentale che ti fa vivere in armonia;
  4. Natura: per ricongiungerti alle origini;
  5. Salute: per diventare una persona forte e robusta;
  6. Relazioni: per stabilire con gli altri legami profondi e duraturi;
  7. Principi: per trovare la luce che illumini il tuo cammino;
  8. Ikigai: per trovare il senso nella tua vita;
  9. Attitudine: per raggiungere quello che ti proponi e trasformare in realtà i tuoi sogni.

Si tratta di principi che aiutano a raggiungere un giusto equilibrio dentro di noi e all’esterno per poter tendere al miglioramento continuo e soprattutto trovare l’Ikigai ossia una ragione di vita, qualcosa di positivo che  le dia un senso. 

Questo libro ispira, perché invita a riflettere su ciò che davvero è importante per noi, chiederci di cosa abbiamo  bisogno. Quando ci sentiamo affaticati, stressati, sopraffatti, sarebbe bene fermarsi e cercare di capire se stiamo davvero andando nella giusta direzione e questo  manuale può sicuramente aiutare.

Fa viaggiare dandoci l’opportunità di conoscere lo stile di vita che appartiene a questa terra affascinante e misteriosa, antica e modernissima, e cura la nostra ansia di avere sempre di più, riportandoci all’importanza di tendere alla giusta misura, all’essenziale, scartando tutto il resto.

Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?