iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: The kissing booth – La casa sulla spiaggia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: The kissing booth – La casa sulla spiaggia

Erika Zappoli 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer poco dopo essere arrivata qui in redazione ho letto e recensito il romanzo di Beth Reekles, The Kissing Booth edito Dea Planeta.

Mi è piaciuto tantissimo e non vedevo l’ora di leggere il seguito. Ho adorato il personaggio di Lee e la sua amicizia con Elle: anche se all’inizio mi ha lasciata un po’ perplessa, pagina dopo pagina mi ha catturato. Soprattutto, volevo sapere cosa sarebbe successo a Noah e Rochelle, se la loro storia d’amore sarebbe sopravvissuta alla lontananza.

the kissing booth 2 - la casa sulla spiaggiaFinalmente qualche settimana fa ho potuto esaudire il mio desiderio. Avendo letto il precedente e conoscendo il modo di scrivere dell’autrice avevo delle aspettative molto alte e che sono aumentate una volta vista la cover di The kissing booth. Simpatica e colorata: una volta letto il libro ho capito che rappresenta molto bene la trama del romanzo.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

The kissing booth: simile al primo?

Romanzo che come il precedente è divertente, dalle battute spiritose e dalla scrittura fluente. Dolce, in cui i sentimenti sono in primo piano.  Ridi, sorridi a volte ti commuovi. Ho ritrovato Lee, Rochelle e Noah. È stato come incontrare dei vecchi amici dopo lungo tempo. Elle è più sicura di sé nonostante ogni tanto l’assalgano i dubbi sulla sua relazione con Noah (solo perché lo crede bellissimo e quasi non si capacita che lui sia innamorato di lei). Lee dopo lo sconcerto iniziale è tornato ad essere l’amico fraterno, protettivo e divertente su cui Elle può sempre contare. Con la sua ragazza o quando parla di lei è molto tenero e questo gli ha permesso di capire meglio cosa provano suo fratello e Rochelle l’uno per l’altra. Noah è sempre il ragazzo fighissimo che piace ad ogni ragazza che incontra, ma lui ha occhi solo per la sua Shelly, nomignolo che Rochelle odia ma che permette solo a lui di usare. Il loro rapporto è maturato ma sta per affrontare una prova molto difficile. Sono spaventati entrambi dal futuro che li attende. Si troveranno a chilometri di distanza per gran parte dell’anno vedendosi sono per le vacanze; Noah però è positivo e deciso a portare avanti la sua relazione, ovviamente dopo aver chiesto il parare di Elle, che la pensa come lui, e questo dà ad entrambi la forza e il coraggio di guardare al futuro più serenamente.

C’è però un punto dolente, per questo motivo ho dato 3,5 stelle. Il romanzo è molto breve. La trama si sviluppa nel periodo estivo quando i nostri protagonisti si trovano alla casa al mare. Ammetto che dovevo immaginare che non sarebbe andato troppo oltre, ma mi aspettavo comunque qualcosa di più. Perdono l’autrice solo perché è già in stesura un nuovo romanzo, che ovviamente non vedo l’ora di leggere.

Come per il precedente, su Netflix arriverà la seconda trasposizione cinematografica del romanzo, la data purtroppo non è ancora certa, si sa solo che nel 2020 toneranno Lee, Noah e Rochelle sul piccolo schermo. Sono curiosa di scoprire se anche il secondo capitolo di The kissing booth sarà fedele al libro.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?