iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Stasera ti racconto una storia di Maria Grazia Tarditi: recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Stasera ti racconto una storia di Maria Grazia Tarditi: recensione

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro lettore ho terminato di leggere Stasera ti racconto una storia di Maria Grazia Tarditi, pubblicato da Panesi Edizioni, nella collana Perle di Liguria.

Un piccolo libro contiene una raccolta di trenta racconti che parlano di animali, natura e ambiente. Gli argomenti sono tradizionali, per un’animalista come me, quali, ad esempio: il rapporto tra un cane e un bambino, la decisione di una ragazzina di salvare un puledro destinato a morte perchè debole e poi dimostratosi molto forte e combattivo e molti altri.

Maria Grazia Tarditi

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Il titolo è perfettamente rappresentativo del contenuto: mi sono immaginata di sedermi in braccio alla mia nonna che mi leggeva una storia.

Ho molto apprezzato la scelta della casa editrice di inserire questo libro nella collana perfetta: questo libro è una vera perla, ma, secondo me, non solo della Liguria, ma anche di tutta Italia!

La copertina è l’immagine di un bellissimo cane… non ci poteva essere immagine più adatta per gli argomenti narrati nel libro: l’amore per gli animali e l’ambiente.

Se ti stai domandando dov’è la bellezza del libro, visto che i restanti punti di valutazione sono classici, ti rispondo subito: la scrittrice scrive pura poesia per il cervello.

Ti è mai capitato di leggere un testo, magari un po’ difficile inizialmente, semplicemente perchè, come me, ti sei abituato leggere testi scritti bene, ma semplici? Poi, quando rileggi il testo, ti rendi conto che ciò che hai letto è pura poesia che arriva ai tuoi neuroni con una seconda lettura?

A me è capitato con i grandi scrittori dei secoli passati, ma nessun autore dell’epoca moderna mi aveva mai lasciato così felicemente stupefatta dopo una lettura.

I miei racconti preferiti sono: Il mago del sole, dove è narrata la storia di un ragazzo che ha scritto un tema, e delle possibili valutazioni che si possono fornire a un allievo; La farfalla e il bruco, che racconta la storia della metamorfosi che lega questi due animali; oltre al racconto che cito qua sotto.

Io faccio pochissime citazioni, ma voglio riportarti questo racconto, perchè in poche parole descrive un’eclissi di sole, che sembra una “coccola tra due fidanzati”. Ammetto che dopo averlo letto, l’ho dovuto rileggere per assorbirne le parole e ne sono rimasta positivamente colpita.

Maria Grazia Tarditi

Il sole e la luna, tratto da Stasera ti racconto una storia di Maria Grazia Tarditi

Da tempo immemorabile la stava seguendo.

Affannandosi nella distesa deserta, cercava nel cielo bagliori di lei.

Lei che nel luminoso sorriso conservava una traccia, seppur pallida, del fuoco ruggente che avvampava il suo cuore.

Pero gli sfuggiva, femmina, e non solo nel nome.

Ma una notte più buia, fosse uno strano incantesimo o un più forte sussulto del cuore, finalmente la raggiunse e, avvolgendola in un bacio abbagliante, in un lampo si spense.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?