iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Seconda edizione del Premio DeA Planeta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Seconda edizione del Premio DeA Planeta

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dal 14 ottobre 2019, dopo il successo della prima edizione, è aperto il bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio DeA Planeta, con scadenza il 29 febbraio 2020.

Il Premio DeA Planeta promuove opere inedite di autori di narrativa italiana e offre al grande pubblico romanzi di qualità. Si tratta di un premio creato nel 2018 dalla casa editrice DeA Planeta Libri (joint venture tra il Gruppo De Agostini e il Gruppo Planeta) che si distingue, nel panorama dei premi letterari italiani, per la forte spinta internazionale e l’importante valore economico del riconoscimento assegnato al vincitore, pari a 150.000 Euro.  Prende spunto dal successo del Premio Planeta, creato a Barcellona nel 1952, dal fondatore della omonima casa editrice, José Manuel Lara Hernández: il maggior premio letterario in lingua spagnola giunto oggi alla sua 68° edizione.

L’opera vincitrice sarà pubblicata in Italia da DeA Planeta nel mese di maggio 2020 e promossa con un intenso tour di presentazioni sul territorio nazionale. Successivamente sarà pubblicata in Spagna e America Latina presso editori del gruppo Planeta e verrà tradotta in lingua inglese e francese per essere proposta a editori internazionali di quei mercati.

«Siamo felici di avviare l’edizione 2020 del Premio DeA Planeta, dopo il successo della prima, coronata dal bellissimo romanzo di Simona Sparaco.  DeA Planeta Libri prosegue nella promozione di questa iniziativa, convinta che possa contribuire a dare energia al mercato editoriale italiano e a offrire al grande pubblico romanzi di qualità. Il nostro desiderio è che, negli anni, le opere vincitrici riescano a conquistare tutti i lettori e a promuovere il piacere della lettura», dichiara Gian Luca Pulvirenti, Amministratore Delegato DeA Planeta Libri.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Ci saranno due fasi di valutazione delle opere candidate: un comitato di lettura opererà una prima selezione e arriverà alla scelta di cinque finalisti, mentre una giuria composta da cinque personalità del mondo editoriale e culturale si occuperà  della selezione finale. I membri della giuria saranno: Pietro Boroli (presidente di De Agostini Editore), Claudio Giunta (docente e scrittore), Rosaria Renna (conduttrice radiofonica e televisiva), Manuela Stefanelli (direttrice Libreria Hoepli) e Simona Sparaco (vincitrice della prima edizione, ora membro della giuria come previsto dal bando di concorso).
Al Premio possono partecipare opere inedite scritte in lingua italiana, di scrittori esordienti e non esordienti, a proprio nome o sotto pseudonimo, che dovranno candidarsi entro il 29 febbraio 2020. Il bando di concorso è pubblicato su www.premiodeaplaneta.it. La cerimonia finale si terrà il 20 aprile 2020 a Milano e sarà una serata di letteratura e intrattenimento durante la quale sarà annunciato il vincitore.

L’opera che si è aggiudicata il  Premio nella prima edizione è stata Nel silenzio delle nostre parole di Simona Sparaco. L’autrice si era candidata con lo pseudonimo di Diego Tommasini, come consentito dal regolamento.

Questa la sua dichiarazione: «Scrivere questo romanzo, il mio libro più maturo e importante, e decidere di farlo partecipare a questo Premio, usando lo pseudonimo dei miei bambini, è stata l’esperienza professionale più significativa della mia vita. Il Premio DeA Planeta mi ha portato a girare l’Italia e a conoscere tante realtà legate al mondo della letteratura che ancora non conoscevo. Essere stata la vincitrice della prima edizione mi fa sentire una pioniera, nonché portavoce di una storia lunga e prestigiosa che qui in Italia sta conoscendo un nuovo, importante capitolo»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?