iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sai perché i ragazzi dicono skippare?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sai perché i ragazzi dicono skippare?

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

I ragazzi di oggi usano molti termini insoliti (per le vecchie generazioni) come skippare: vediamo insieme qual è il significato di questo termine che ha le sue radici nell’inglese.

Contenuti
Cosa significa skippareLeggi anche —>> DA CRINGE A SCIALLA: TUTTE LE NUOVE PAROLE DEI GIOVANILeggi anche — >> SAI PERCHÈ I GIOVANI DICONO FLEXARE?

skippare

Cosa significa skippare

Le nuove generazioni, come le precedenti, trovano sempre nuovi termini e nuove parole da adattare al contesto socio-culturale in cui viviamo. Tra i diversi termini (che abbiamo già visto in passato) possiamo inserire anche la parola skippare.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Questo termine deriva dall’inglese “to skip” e viene utilizzato in italiano per indicare l’atto di saltare o omettere qualcosa, come un passaggio in un video, una canzone, un argomento in una conversazione o un’azione in un gioco. Ad esempio, skippare un annuncio su Internet significa saltarlo premendo un pulsante apposito per passare direttamente al contenuto successivo.

Come riporta il vocabolario Sapere, di Virgilio.it:

Passare oltre. Può assumere diversi significati, tra i quali: saltare un passaggio in un’operazione perché ritenuto inutile o poco importante; passare alla traccia musicale successiva; declinare un invito; ecc.

Il neologismo skippare nasce dal bottone su molti video in Rete (skip) per saltare una pubblicità, oggi sempre più tradotto, ma un tempo prevalentemente in inglese. Lo stesso percorso che ha generato downloadare (trasferire o scaricare), ormai registrato dai dizionari.


Leggi anche —>> DA CRINGE A SCIALLA: TUTTE LE NUOVE PAROLE DEI GIOVANI

Leggi anche — >> SAI PERCHÈ I GIOVANI DICONO FLEXARE?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?