iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: l’elefante e il suo barrito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Rubrica animalibri: l’elefante e il suo barrito

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Un elefante si dondolava su un altalena… e ritenendo la cosa interessante andò a chiamare un altro elefante!

Elefante africano

Contenuti
Un elefante si dondolava su un altalena… e ritenendo la cosa interessante andò a chiamare un altro elefante!Consigli letterari sull’elefante

Scommetto che leggendo questa strofa, mentalmente risuonava in testa la melodia, che ci ha insegnato a contare, ma ora vi racconto quello che insegna! Nella filastrocca un animale chiama l’altro: tendono a vivere in gruppi, dove comandano le “nonne”, ovvero le elefantesse con più esperienza; possono fare chiamate a lunga distanza, grazie al potente barrito e allo sviluppato udito, che gli permette di riconoscere i vari suoni; imparano osservando i loro simili, proprio come nella filastrocca.

Le altre curiosità di questo grande animale sono: il loro senso di famiglia, i cuccioli che restano orfani, hanno tante “mamme” che non li lasceranno mai indietro; sono, quindi, molto solidali con tutti i membri del clan; hanno una potente memoria, che utilizzano per ritrovare piante e fonti di acqua che gli consentono la sopravvivenza fino all’arrivo nel territorio più florido; la proboscide è molto potente, può sollevare fino a 250 Kg; dormono solo 3-4 ore al giorno.

Leggi Altro

Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi

La vita media dura circa 70 anni, il più longevo è morto a 82 anni.

Cucciolo di elefante

Consigli letterari sull’elefante

Il primo libro dedicato ai piccoli lettori è un simpatico cartonato, bello e divertente da sfogliare, per imparare i colori, Elmer, l’elefante variopinto di David Mckee. Un altro simpatico e colorato libro è Quando un elefante si innamora di Davide Calì e Alice Lotti. I piccoli lettori fanno fatica a immaginare la grandezza di questo animale, ecco un libro per aiutarli a fare delle adeguate proporzioni: Quanto è grande un elefante di Rossana Bossù. Un elefante nella stanza di Susan Kreller è una bellissima storia, protagonista una tredicenne, per avvicinare i ragazzi ai problemi legati al bullismo e insegnargli il rispetto dei più deboli.

Se amate il genere, vi posso consigliare una raccolta di quattro racconti di Haruki Murakami, L’elefante scomparso e altri racconti. Volete leggere una favola, che è anche una metafora, ambientata nel XVI secolo, che vi trasporterà in un viaggio dal Portogallo all’Austria, allora vi consiglio Il viaggio dell’elefante di José Saramago. Dal disprezzo allo stupore, attraverso le differenze culturali, questi sono i presupposti di L’elefante invisibile di Giuseppe Mantovani. Amate leggere i libri psicologici sui rapporti familiari, allora vi posso consigliare Il senso dell’elefante di Marco Missiroli.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?