iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rubrica animalibri: la scaltra volpe
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Rubrica animalibri: la scaltra volpe

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La furba volpe…

Caro lettore, oggi ti voglio parlare della volpe. Iniziamo a conoscere questo animale fin da piccoli, con la favola di Esopo “La volpe e l’uva“. Ma ora voglio parlarti di quel notturno, sfuggente e scaltro animale che vive nei boschi. Il termine “volpe” comprende ben 24 specie, diffuse tra la tundra e la collina, la più diffusa, presente anche in Italia, è la volpe rossa. Questo animale è abbastanza onnivoro, dai piccoli lombrichi ai roditori, adattando alle diverse prede, diverse tecniche di caccia. Può raggiungere i 72 chilometri/orari e fare balzi di oltre un metro. Si riproduce una volta all’anno, nascono da 1 a 12 volpacchiotti a seconda della specie. I cuccioli vengono concepiti in zone protette: gallerie, scavate dalle mamme, alberi cavi, negli anfratti delle case o nell’erba alta. Purtroppo ci sono delle specie a rischio di estinzione, tra cui la volpe di Darwin e la volpe di Sechura.

Contenuti
La furba volpe…Consigli letterari

Volpacchiotti

Consigli letterari

Ci sono numerosi libri dedicati a questo bellissimo animale, quindi iniziamo dai piccoli lettori. Se volete leggere di un bosco abitato da una volpe, un coniglio, un riccio e perfino due scarpe, potete leggere “Le scarpe della volpe” di Cristiana Valentini; se, invece, volete incontrare una bimba ed una volpe, vi consiglio “Piccola volpe nel bosco magico” di Stephanie Graegin. Se volete organizzare un banchetto per gli animali del bosco, potete leggere “Furbo, il signor volpe” di Roald Dahl. I ragazzi crescono, se amano leggere di rapimenti, streghe, valli segrete e miniere d’oro,posso consigliare “Storia di una volpe” di Fabrizio Silei. L’ultimo libro per i ragazzi che ti voglio consigliare oggi è “Le volpi del deserto” di Pierdomenico Baccalario, la storia di un’amicizia tra due ragazzi.

Leggi Altro

Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Il generale Erwin Rommel, generale tedesco durante la seconda guerra mondiale, era soprannominato “volpe del deserto”, per l’abilità tattica dimostrata in battaglia nel Nord Africa. Potete trovare numerosi testi in cui è raccontata la sua storia, “Rommel, la volpe del deserto” di Young Desmond. Se, invece, siete appassionati di spionaggio, potete leggere “La volpe dorata” di Wilbur Smith, così da incontrare il più scaltro, imprevedibile e temibile agente. “Pinocchio (mal) visto dal gatto e la volpe” di Andrea Camilleri è una rivisitazione della classica storia di Collodi, che ha reso poca giustizia ai due famosi imbroglioni. L’ultimo libro che ti voglio consigliare è “Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono” di Sergio Bambarén, un tributo dedicato alla piccola Chiqui, una volpe che ha incrociato la vita dell’autore per 3 anni, ed è rimasta nel suo cuore: ora dedica le sue energie a difendere, le creature più indifese, dalle cattiverie dell’uomo.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?