iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, vip e non solo: Roberto Benigni e il Dantedì
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, vip e non solo: Roberto Benigni e il Dantedì

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Caro iCrewer, giovedì 25 marzo ricorrono i 700 anni dalla morte del sommo poeta

Il Dantedì

Ovvero il giorno in cui ricorre l’anniversario della morte del sommo poeta Dante. La parola Dantedì è stata coniata da Paolo di Stefano e da Francesco Sabatini il 24 aprile 2019.

Dantedì

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

Per ricordare questa giornata, l’attore e regista Roberto Benigni reciterà al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, un canto della Divina Commedia che non è ancora stato svelato. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai1 il 25 marzo alle 19.15.

Non mancheranno inoltre convegni, mostre, seminari, pubblicazioni, spettacoli dedicati a Dante. Tra i vari progetti incentrati sul poeta, il 25 marzo, per ricordare il Dantedì, il Complesso Monumentale La Pilotta di Parma sulle proprie pagine social darà la possibilità di ammirare alcuni versi della Divina Commedia attraverso le opere dipinte tra il 1841 e il 1851 dal pittore parmense Francesco Scaramuzza che, con la tecnica dell’encausto, ha decorato le pareti della Sala di Dante, già Sala del Bibliotecario, della Biblioteca Palatina di Parma.

Il Dantedì si festeggia anche a Dubai dove si svolgerà un convegno internazionale e verrà allestita una mostra con le edizioni arabe della Divina Commedia e delle prime stampe del Corano, prodotte in Italia tra il XVI e il XVII secolo.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?