iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Review Party: Anima d’inchiostro di Cristian Segnalini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Giveaway - Party revealNotizie

Review Party: Anima d’inchiostro di Cristian Segnalini

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

segnaliniAnima d’inchiostro la raccolta di poesie di Cristian Segnalini

Oggi ti presento una raccolta di poesie di Cristian Segnalini: Anima d’inchiostro. Inizio subito dicendoti che non sono entusiasta di quello che ho letto: tante poesie con un tema pressoché costante e già sfruttato milioni di volte.

Chiariamo in primis qualche piccolo concetto, senza volere salire in cattedre che non ci appartengono, è chiaro, diciamo così, come se stessimo discutendo tra amici, in fondo lo siamo pur se in maniera virtuale: che non basta scrivere e andare a capo, per scrivere versi di poesia, non è un’astrazione, è un concetto che ogni bravo poeta o aspirante tale, dovrebbe tenere sempre presente. La poesia, anche quando si prediligono i versi liberi che non seguono, cioè, una precisa metrica, deve avere oltre che una sua intrinseca originalità, una certa musicalità. Deve rispettare dei canoni che siano capaci di porgere gli argomenti in maniera singolare, usare parole desuete o più “conosciute” in modo diverso e nuovo: ora, senza volere scendere nei tecnicismi poetici (non è il caso e neanche mi compete), una poesia dovrebbe inchiodare il lettore al foglio che sta leggendo, trasportarlo nella sua dimensione onirica e non annoiarlo. Ma al di là delle regole che contano o che possono essere relative, poeti non ci si improvvisa, poeti, forse, si nasce.

Leggendo Anima di inchiostro di Cristian Segantini, ho avuto l’impressione di essere davanti ad uno sfogo. Lo sfogo di chi, avendo perduto un amore importante, intinge la sua penna nell’inchiostro dell’anima e scrive, forse rigetta, il suo dolore su un foglio bianco. Certo, la sofferenza che diventa canto, è un modo per esorcizzare le ferite dell’anima, ma se il canto diventa lamento, rischia di finire in lagna fine a se stessa. Con tutto il rispetto per i sentimenti e per la sofferenza.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Gesù il re ribelle di Giulio Busi
Consiglio del giorno: Brucia Spada 1 di Ryotaro Shiba
Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera
Consiglio del giorno: Yellow hearts. Anche l’amore ha un colore di Cristina Chiperi

Senza dubbio può risultare terapeutico scrivere quando si hanno dolori e demoni da esorcizzare, ma non possiamo definire o spacciare per poesia quella che, al limite, si può definire prosa poetica o che, molto probabilmente, è solo pura terapia utile per chi scrive, ma che rischia di apparire ripetitiva a chi legge.

Al di la del mio giudizio, opinabilissimo, che resta comunque un parere personale, è senza dubbio un atto coraggioso scoprire e mostrare la propria anima con tutte le sue ferite e i suoi dolori, dialogare e lottare con i propri demoni interiori, guardarli e tentare di non restarne preda: in questo Cristian Segnalini è coraggioso. E se pure è soltanto “una piccola voce che cerca di farsi spazio fra le pieghe dei suoi testi”, trova una soluzione per non soccombere: “ora ho promesso a me stesso che non dimenticherò nulla di quanto accaduto. Ho scelto di volermi bene perchè nessuno ha saputo farlo.”

Rigirare il dito dentro una piaga fa molto male, rigirarlo per 58 pagine è quasi eutanasia, voglio augurare a Cristian che, come lui stesso scrive, “l’ombra del nuovo giorno” abbracci veramente “il suo mondo” e, se invece dell’ombra fosse la luce ad abbracciarlo, sarebbe senz’altro meglio, per lui e per i suoi lettori.

autore di Anima d'inchiostro
Cristian Segnalini

 

Cristian Segnalini
Cristian Segnalini è nato a Roma il 7 Marzo 1992. Diplomato e con diverse esperienze lavorative nel 2011, dopo essere rimasto senza lavoro, decide di sfruttare questo tempo per inseguire la sua più grande passione: la scrittura.
Nel 2015 dopo diverse pubblicazione online di ebook, esce il suo primo libro cartaceo: “Il mondo dei sogni infranti“.
Nel 2016 dopo il successo del suo primo libro, fonda la WritersEditor la sua casa editrice, così da permettergli non solo di pubblicare i propri lavori in maniera completamente autonoma, ma anche quella di poter dare agli altri autori, la possibilità di realizzare il proprio sogno.
Nel 2017 esce “Libero scrivendo” il suo primo lavoro autopubblicato. Sempre nel 2017, lancia un progetto di sviluppo e crescita personale, accompagnato da un nuovo lavoro in ebook: “Change Is Life“
“Anima d’inchiostro” è il suo secondo libro autopubblicato tramite la WritersEditor. Una raccolta di poesie nate direttamente dall’anima dell’autore.
Un grazie di cuore all’indirizzo di Maura che, preziosissima come sempre, mi ha dato una mano con i suoi approfondimenti.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?