iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RECENSIONE: “Tutti i colori di Byron” di Manuela Chiarottino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

RECENSIONE: “Tutti i colori di Byron” di Manuela Chiarottino

Alessia Baraldi 6 anni fa 2 commenti 3
SHARE

Un toccante racconto per riflettere su che cos’è l’amore

Caro/a iCrewer, la recensione di oggi riguarda il racconto Tutti i racconti di Byron di Manuela Chiarottino (Buendia Books), che ho appena terminato di leggere. Eccone la trama:

Byron è un ragazzo piemontese di quarta superiore, che vede la sua vita “grigia“: non si trova affatto bene nella sua scuola, piena di bulletti che prendono di mira i compagni come lui. Sarà una chiacchierata con suo nonno, un partigiano, a dargli la forza per dare nuovi colori alla sua vita.

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins

Tutti i colori di Byron è un racconto di una ventina di pagine, ma non per questo non ha nulla da dire. Ci sono libri che, nonostante abbiano centinaia di pagine, non raccontano nulla. Invece questo ti rapisce in pochissimo spazio e ti lascia qualcosa, una volta terminato. Una consapevolezza nuova, un nuovo modo di vedere il mondo.

Tutto questo grazie al dialogo fra Byron e suo nonno, che occupa la maggior parte del testo. L’inizio assomiglia a molte altre storie: il nipote chiede al nonno racconti della sua giovinezza, che spaziano dal primo incontro con la nonna agli anni della guerra. Questo però è solo il punto di partenza per una riflessione intima di Byron, che lo porterà ad una nuova consapevolezza di sé. Mi è piaciuto molto il rapporto che viene delineato dai due protagonisti della storia: è un legame affettuoso, caratterizzato da una grossa complicità, ed è questo, secondo me, ciò che rende il racconto così speciale e profondo.

L’altro aspetto che ho apprezzato di Tutti i colori di Byron è che tratta in maniera raffinata e delicata uno dei temi più chiacchierati degli ultimi tempi: l’omosessualità. Il messaggio che Byron veicola è molto forte e l’autrice è riuscita in poche pagine ad esprimere il concetto che l’amore non conosce distinzione di genere.

Tutti i colori di Byron è una bellissima riflessione sull’amore, che non conosce età o genere. Non mi stupisce infatti che sia il stato premiato al primo Concorso Letterario “Barbera… Da Leggere”! Assolutamente consigliato!

[amazon_link asins=’B07KPPFSCJ’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b43ef841-dc56-4eeb-837f-08269e232a84′]

L’autrice

Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Ha lavorato per diversi anni nel settore informatico e nel tempo libero si dedicava alle sue passioni: il disegno e la scrittura. Adesso fa la scrittrice a tempo pieno. Delle sue pubblicazioni ricordo Ancora prima di incontrarti (2015), Cuori al galoppo (2016), Maga per amore (2018), Il gioco dei desideri (2018) e Tutti i colori di Byron (2018), vincitore del I Concorso Letterario “Barbera… Da Leggere”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Angelica ha detto:
    Febbraio 2, 2019 alle 11:31

    Ho adorato il libro. Chi non l’avesse letto lo faccia. Toccante e molto coinvolgente. Buona la narrazione. Un nota di merito anche alla recensione. Scritta bene.

    Rispondi
    • Alessia Baraldi ha detto:
      Febbraio 2, 2019 alle 12:39

      Grazie per la tua opinione, fa sempre piacere quando ci si trova d’accordo sullo stesso libro ^^ Grazie ancora e continua a seguirci!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?