iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: The Kissing Booth. Al tuo miglire amico puoi dire tutto. O forse no?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: The Kissing Booth. Al tuo miglire amico puoi dire tutto. O forse no?

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Da Wattpad a Netflix, il successo di Beth Reekles.

Contenuti
Da Wattpad a Netflix, il successo di Beth Reekles.Il cuore ha le sue ragioni.

La giovanissima autrice nata a Newport, nel Rhode Island,  è stata finalista del premio Women of future Young Star nel 2013 e ha ricevuto il premio Queen of Teen nel 2014, nominata inoltre nel 2013 dal Times nella Top 20 under 25 come sesta ragazza più influente al mondo, ha iniziato a scrivere The Kissing Booth a soli 15 anni, scegliendo Wattpad come piattaforma per lanciare il suo romanzo con il quale ha vinto il Premio Watty per la miglior storia d’amore dell’anno. Si è successivamente laureata in Fisica ma continua a scrivere per la felicità dei suoi fans.

The Kissing Booth è un successo letterario che oltre ad aver fatto sognare 19 milioni di lettori ha conquistato anche i produttori di Netflix, che ne hanno realizzato un film in programmazione dal 11 maggio 2018

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown

Ma parliamo del libro uscito il 22 maggio 2018 edito in Italia dalla De Agostini.

Quando ho iniziato a leggere The Kissing Booth, la prima cosa che ho pensato – non conoscendo il fenomeno letterario – è stata: “Ecco il solito libro per adolescenti dove i due protagonisti sono migliori amici da una vita, entrambi inammorati ma non se lo dicono per non rovinare la loro amicizia.”

Dopo poche pagine mi sono dovuta ricredere, la storia è scritta bene, divertente, ironica e nonostante qualche clichè, vedi appunto che i protagonisti si conoscono da sempre e lei orfana di madre, non è mai noiosa o scontata, ogni pagina mi spingeva ad andare avanti, volevo scoprire cosa avrebbero combinato Rochelle e Noah incapaci di non litigare e stuzzicarsi, quanto incapaci di stare lontani.

Lui geloso, spesso violento con i ragazzi che cercano di importunare la sua fidanzata. Rochelle da parte sua ha un carattere forte e non si lascia certo intimidire dall’attaggiamento di Noah.

Ammetto che più di una volta ho sentito le farfalle nello stomaco leggendo del loro amore segreto e dolce. Ho tifato per loro fin da subito ma il finale nonostante sia un lieto fine dove l’amore vince su tutto mi ha lasciato un sapore agrodolce. Mi sono messa subito a fare ricerche, per vedere se c’era un seguito e fortunatamente l’ho trovato, si chiama The Baech House, spero venga tradotto presto in italiano.

Se devo riassumere il libro in una frase, penso sia questa:

Il cuore ha le sue ragioni.

Adesso vi saluto e vado a vedere la trasposizione cinematografica di The Kissing Booth, che spero sia bello quanto il libro.  Se avete già letto il libro o avete visto il film lasciate un commento.

Ultima chicca, come nel libro anche i due attori che interpretano Rochelle (Joey King) e Noah (Jacob Elordi) stanno sono fidanzati, ne ha dato notizia su Instangram la stessa Joey quando ha fatto gli auguri a lui per il compleanno.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?