iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Spin-off “La Figlia di Lilith” di Francesca Persico.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Recensione: Spin-off “La Figlia di Lilith” di Francesca Persico.

Jessica Verzelletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dopo la recensione del “Principe delle Ombre“, Francesca Persico ci stupisce con il suo spin-off “La figlia di Lilith”

Vi dirò, sono pochi i romanzi che mi fanno esclamare alla sua conclusione un bel “WOW” e questo è uno di quelli che posso aggiungere nella lista.

Contenuti
Dopo la recensione del “Principe delle Ombre“, Francesca Persico ci stupisce con il suo spin-off “La figlia di Lilith”D’altronde, siamo tutti peccatori.“Amor vincit omnia e che l’Arcangelo possa perdonarci tutti” La figlia di Lilith.

“Il Principe delle Ombre” è stata una lettura che mi ha affascinato dall’inizio, sia per la sua trama che per i temi trattati, nonostante “La figlia di Lilith” sia uno spin-off è riuscito a togliermi il fiato.

Leggi Altro

Recensione: Ragazze che diventano grandi di Leila Mottley
Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Recensione: La forma del cetriolo di Sabrina Ma. Ironia, relazioni e consapevolezza in un memoir tutto da sottolineare
Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis

“Parigi, 1683. Henrì e Lucinda, in fuga, cercano riparo in una locanda. Non sanno di essere osservati. Non sanno che un mezzo demone e due figli di Mikael riescono a scorgere in Lucinda ciò che rimane celato al resto degli uomini e persino a lei stessa. L’amore, talvolta, può rivelarsi l’inclinazione più pericolosa dell’anima. Dal Principe delle Ombre, la storia tormentata di uno dei suoi personaggi più amati.”

Il personaggio di Lussie, presente nel primo romanzo, ha colpito talmente tanto i lettori che l’autrice ha deciso di farci immergere nella SUA storia. Infatti, questo spin off è centrato in particolare sulla storia di Lucinda e la nascita del mostro della Lussuria.

Ho amato tutto di questa storia nonostante sia un racconto breve. Adoro lo stile dell’autrice nel descrivere dettagli, personaggi e come riesce a caratterizzarli. Rispetto al primo racconto ho potuto notare una maggiore cura e attenzione nella scrittura e nell’editing, dunque esprimo i miei vivi complimenti all’autrice.

Questo fantasy racchiude tutto ciò che adoro e forse è proprio per questo che sono riuscita a leggerlo tutto d’un fiato, arrivando a scorgere anche dei messaggi importanti racchiusi in esso che mi hanno molto colpito.

“Da secoli gli uomini andavano parlando di Dei e di Diavoli, di Inferi e Paradisi, ma se si trovavano i fronte alla prova tangibile che qualcosa di simile esisteva davvero, erano disposti persino a convincersi di essere stolti o pazzi, pur di trovare una giustificazione più terrena, più umana, per negarne l’esistenza” La figlia di Lilith.

Credo che Francesca Persico sia un’autrice tutta da scoprire e che merita davvero tanto; spero con cuore che riesca a farsi strada nel mondo dell’editoria con i suoi fantasy. Merita davvero! In qualche modo può riuscire ad aprire gli occhi con le sue storie…

D’altronde, siamo tutti peccatori.

“Amor vincit omnia e che l’Arcangelo possa perdonarci tutti” La figlia di Lilith.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?