iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Solo un’amica di Rossana Lozzio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Solo un’amica di Rossana Lozzio

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, se ti dicessi che sono in difficoltà?

Sono veramente in difficoltà nel fare la recensione di SOLO un’amica, devo dividerla completamente in due parti, una molto più corposa e importante per te che leggi, l’altra molto più personale, questo per analizzare due aspetti differenti che mi portano a due valutazioni.

Partiamo da tutto quello che c’è di positivo e voglio sottolinearlo. I personaggi sono curati e caratterizzati. Ognuno, nel bene o nel male, porta avanti la sua storia e Rossana Lozzio costruisce Simone così bene da rendere interessante tutta la vicenda. Il bel primario è uno dei due protagonisti indiscussi del romanzo, si trova invischiato in una situazione pericolosa che non ha voluto e in una rovente che ha voluto. Il suo personaggio sarebbe potuto diventare banale, invece l’autrice lo fa interagire non solo con la protagonista femminile, ma con altri soggetti più o meno importanti che fanno sì che la sua figura prenda spessore, non solo per gli occhi celesti…

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Greta è la speranza che una normalità ci può essere, l’eccitazione che il tradimento provoca, la paura di essere scoperti

Sei l’altra donna, la libertà,
quella che sa e non può dir niente,
quella che all’alba rimane sola,
e che non può mai lasciare impronte,
con me non puoi cercare casa,
o uscire insieme a far la spesa,
sei l’altra donna,
quella importante,
quella che ha tutto e non ha niente, di me.

Questo è il rapporto di Greta e Simone e questa è la canzone che lui le dedica quando riesce a guardare in faccia la realtà. Greta è, secondo me, il personaggio più approfondito sin dall’inizio in quanto è in evoluzione, da prima può sembrare arrendevole ma alla fine questo suo modo di essere la porterà nella direzione che desidera. Ho molto apprezzato i cambiamenti di stati d’animo di Greta nella serata al cinema: leggi e ti divertirai!

Nel gruppo di amici sono stati scelti e indagati Sara e Carolina. La prima è l’opposto di Greta ma è quella che più la comprende, l’essere così diverse mette in risalto entrambe. La seconda è quella meglio strutturata a livello psicologico proprio per il ruolo che ricopre e per il finale a sorpresa.

Semplice  ma efficace l’ambientazione, l’autrice si sofferma su alcuni particolari solo dove la scena lo richiede: l’atmosfera dell’ospedale ben differisce da quella che si respira nel locale dove gli amici si trovano.

La nota leggermente stonata, per i miei gusti naturalmente, è l’epilogo, forse un po’ scontato e affrettato, dato il bellissimo colpo di scena che lo precede: mi aspettavo una chiusura differente. Che poi, cara Rosanna, siamo sicuri che SOLO un’amica non possa avere un seguito?

rossana lozzioMagari dopo il tuo Gocce d’inchiostro rosa Greta e Simone proseguiranno nella loro avventura.

Brava a Rossana Lozzio… A presto

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?