iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Non ti aspettavo più, Beth Ehemann
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Non ti aspettavo più, Beth Ehemann

Alessia Baraldi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Cara iCrewer, oggi ti voglio parlare della mia ultima lettura, che ho terminato poche ore fa. Si tratta del romanzo rosa Non ti aspettavo più di Beth Ehemann, pubblicato da Newton Compton la scorsa estate.

Davanti alla sinossi, ammetto di aver storto il naso: mi sembrava il solito cliché del genere romantico, con una trama al limite del verosimile. Quante volte è capitato che un affascinante e muscoloso sportivo venisse bloccato da un temporale, durante il viaggio di ritorno a casa, e perciò costretto a fermarsi in un B&B, guarda caso gestito da una giovane e avvenente mamma single? E che fra i due scattasse subito la scintilla? È il sogno nel cassetto di ognuna di noi, ma siamo sincere: le possibilità che accadano davvero sono pochissime.

Andando avanti nella lettura però, mi sono completamente ricreduta di questo mio giudizio prevenuto. Sarà stato che avrò trovato la chiave per entrare nel meccanismo di questa favola ad occhi aperti oppure avrò spento il mio lato razionale del cervello e avrò deciso di seguire il flusso della trama, fatto sta che mi sono lasciata trasportare dalla storia e le ho permesso di conquistarmi.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Tutta colpa di Brody Murphy, il protagonista maschile! Esattamente come Kacie, mi sono innamorata di lui, delle sue fossette e dalla sua incontenibile dolcezza. Non immaginavo di trovare un personaggio così ben delineato e con una caratterizzazione davvero interessante. Per una volta, il ruolo principale non è affidato al bello, tenebroso e arrogante, ma al ragazzo della porta accanto: quello che ti conquista con la sua tenerezza e genuinità, su cui sai di poter sempre fare affidamento. Cara iCrewer, non esagero se ti dico che Brody è l’uomo ideale, quello che tutte noi sogniamo in gran segreto e che ci auguriamo di incontrare almeno una volta nella vita.

Sulla sua controparte femminile, Kacie Jensen, ho avuto invece più riserve. All’inizio non riuscivo ad entrare in sintonia con questo personaggio e con le sue decisioni, ma proseguendo nella lettura, tutti i nodi sono venuti al pettine e sono riuscita a capirla ed apprezzarla.

Beth EhemannIl merito di ciò non è solo dell’attenta costruzione dei personaggi, ma anche della struttura del romanzo: la narrazione segue i punti di vista dei due protagonisti, i quali raccontano in prima persona la propria versione della storia. In questo modo, sono riuscita ad immedesimarmi in entrambe le parti e ad affezionarmici. Inoltre lo stile di scrittura di Beth Ehemann è molto semplice e scorrevole: ti coinvolge e ti invoglia a proseguire nella lettura… Anche quando il libro è terminato!

Ebbene sì, cara iCrewer, il colpo di scena finale mi ha colta totalmente impreparata e adesso sono smaniosa di sapere come continua la storia d’amore fra Brody e Kacie. Fortunatamente l’autrice ha già pubblicato negli Stati Uniti i seguiti e non mi resta che aspettare il loro arrivo in Italia.

Detto ciò, non posso che giudicare Non ti aspettavo più un buon lavoro, per essere il romanzo d’esordio di questa scrittrice statunitense. È stata infatti per me una lettura molto piacevole, che mi ha fatto sognare una meravigliosa favola con due protagonisti molto interessanti. Cara iCrewer, se hai voglia di romanticismo e dolcezza, sono certa che questo libro non ti deluderà!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?