iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: L’isola degli amori segreti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione: L’isola degli amori segreti

Erika Zappoli 7 anni fa 2 commenti 3
SHARE

Otto autori ed un corso di scrittura, così nascono i libri di Livia Ottomani.

Livia Ottomani non è una sola autrice, come si potrebbe pensare. Come invece si evince dal “cognome” Otto-mani, sono in realtà otto scrittori che si sono incontrati ad un corso di scrittura e hanno deciso di scrivere un romanzo che potesse legarli per sempre.

Alla fine i romanzi sono due.

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Truthwitch di Susan Dennard
Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore

L’isola degli amori segreti è il seguito de Il condominio degli amori segreti.

Ma cari iCrewers oggi sono qui per parlarvi dell’Isola degli amori segreti, romanzo romantico, frizzante, divertente, delicato e dai paesaggi mozzafiato.

E’ scritto bene e nonostante un inizio un po’ lento il romanzo ti prende sempre più.

A proposito del paesaggio mozzafiato, è dipinto così bene che ti sembra di vederlo, di sentire i gabbiani che volano sul mare, ti sembra che la brezza ti accarezzi la pelle e il profumo di salsedine sia nell’aria.

Le varie scene sono descritte con precisione, quella che mi ha colpito è l’immersione per andare a vedere la città sommersa di Pavlopetri. Soffro di claustrofobia e ho paura dell’acqua alta, quindi ho capito molto bene le paure di Diego, mi è spesso mancato il respiro, mi manca anche adesso al solo pensarci! Anche se ad essere sinceri un giretto a vedere la città sommersa lo farei.

La storia tra Diego e Zoe è dolce, tenera e sofferta, nasce piano piano da parte di lei, da parte di lui è amore a prima vista e fa di tutto per conquistare il suo cuore. Leggete però fino all’ultima pagina, io sul finale stavo per arrendermi, l’amore tra Diego e Zoe viene messo a dura prova, visto la piega degli eventi: l’arrivo dell’ex fidanzato di lei e l’imminente fine delle riprese che riporteranno Diego alla Garbatella dalla sua gatta Commodilla e da tutti i suoi adorati vicini, ma vi assicuro che vale la pena arrivare alla parola fine.

C’è una frase che pronuncia Zoe che mi ha colpito molto:

“Diego sai che le stelle qui hanno altri nomi? Ci sono stelle nuove che non si vedono in alcun luogo al mondo, solo qui a Elafonissos. Sono stelle che riesci a vedere solo se le vuoi vedere, non le osservi con gli occhi, non le puoi studiare con il telescopio. Sono dentro di te, dentro di me, Sono su quest’isola però.”

Un giorno mi piacerebbe riuscire a vedere quelle stelle.

Consigliatissimo, sicuramente da leggere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Susi ha detto:
    Gennaio 21, 2019 alle 13:20

    Interessante un libro scritto a 8 mani. Mi piacerebbe sapere come è stato possibile realizzarlo. Quali difficoltà sono state riscontrate nel comporre insieme una trama.
    Le storie d’amore sono le protagoniste da sempre di romanzi famosi e sono sempre piacevoli da leggere.

    Rispondi
    • Erika ha detto:
      Gennaio 24, 2019 alle 16:12

      Susi hai ragione, le storie d’amore sono sempre molto piacevoli da leggere. Soprattutto quando oltre a farti sognare hanno un’ambientazione con paesaggi mozzafiato?. Continua a seguirci.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?