il libro dei mostri

Recensione: Il libro dei mostri di Lyon

Un libro adatto ai piccoli lettori coraggiosi e che sono in cerca di nuove storie

Tabella dei Contenuti

Per Natale ho regalato a mio figlio Il libro dei mostri di Lyon, edito da Magazzini Salani. Mio figlio è un bambino di 4 anni a cui piace ascoltare storie e racconti di ogni genere. Entrambi abbiamo apprezzato questa lettura, anche se ho esisto a leggergli subito il libro, e vi spiegherò anche il motivo. Intanto, credo che Lyon sia uno youtuber e  content creator dotato di una grandissima fantasia e inventiva.

A tutti i bambini piace ascoltare storie inventate dagli adulti. A me, invece, piaceva cambiarle. Così, anziché dal lupo, Cappuccetto Rosso si ritrovava ad essere mangiata da un polpo gigante con mille tentacoli. La Sirenetta aveva la coda di un castoro, e Pinocchio era fatto di ossidiana e divorava le persone.

Il libro dei mostri di Lyon: la recensione

5 libri per bambini da regalare a Natale. lyon il libro dei mostri magazzini salaniQuesta recensione sarà un po’ diversa dal normale, infatti si baserà, non solo sui miei pareri e le mie impressioni, ma anche su quelle di mio figlio Claudio.

Ho acquistato il libro perché sapevo che a Claudio sarebbe piaciuto prima di tutto per la copertina e poi per le storie. L’effetto che dà è quello di un libro ricercato, che richiama quei libri antichi e stregati che descrivono animali ed esseri mitologici. Qualcosa che evoca spiriti e mostri, o che rimanda a libri antichi e maledetti. Una copertina ben rifinita che descrive quello che custodisce al suo interno: pagine di storie da brividi.

Dopo l’acquisto del libro mi sono imbattuta in commenti di mamme che ritenevano il libro inadatto per una determinata fascia di età. Inizialmente, mi sono bloccata nel leggere il libro. Poi Claudio ha iniziato ad insistere e senza saper leggere lo sentivo di nascosto che provava ad inventare storie ricamate sulle immagini che vedeva. Quindi, una sera ho preso il libro e ho iniziato a leggerlo, pensando che non bisogna mai generalizzare perché ogni bimbo e ogni persona è unico ed irripetibile.

Ma entriamo nel vivo della nostra opinione. Nel libro sono presenti 28 brevi storie horror. Ognuna di loro occupa 4 pagine, che seguono sempre lo stesso schema:

  • pagina dedicata alla rappresentazione tramite disegno del mostro o della creatura misteriosa;
  • nella seconda pagina una scheda identikit divisa in : Habitat, dieta, aspetto, comportamento e origine;
  • dopo l’identikit troviamo la leggenda;
  • alla fine della leggende una sorta di tabella riassuntiva del mostro con tanto di voto.

il libro dei mostri lyon

L’idea e l’impostazione grafica sono bellissime e adatte ai giovanissimi. Lo stile, benché destinato a giovani lettori, è ricercato (ovviamente tenendo sempre presente che si sta parlando di giovani dagli 8 ai 12 anni) e pulito nelle descrizioni. Questo rende ancora più semplice al lettore di entrare nelle diverse storie. Lyon è capace di descrivere in maniera chiara i luoghi e i mostri.

Mio figlio si è mostrato molto incuriosito da Il libro dei mostri. A volte dovevo rileggergli alcune storie perché gli erano piaciute molte. In particolare Il cavallo della morte, Lo scheletro del re corrotto Il gatto mannaro.

Lyon, grazie alla sua fervida fantasia, riesce a stravolgere storie e leggende paurose. Non cade mai nel banale e nello scontato, anzi, riesce a portare quel tocco che rende questa raccolta davvero particolare ed interessante.

0 0 voti
Voto iCrewers

Il libro dei mostri di Lyon è adatto a giovani lettori che amano l’horror o che vogliono avvicinarsi al genere. Nella scrittura è chiaro e scorrevole. I disegni aiutano i ragazzi ad immaginare le storie i personaggi e gli scenari. Ci sono poche parole per descrivere questo libro e forse la frase giusta l’ha detta mio figlio: “È il mio preferito!!!”.

Cosa ne pensi dei libri di Lyon?

Ileana Picariello
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
leggi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI