iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione “Il bacio dell’oblio” di Federico Ferrauto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Recensione “Il bacio dell’oblio” di Federico Ferrauto

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Salve lettori, oggi vi parlo di un Romanzo italiano di fantascienza disponibile in pre-ordine sulla piattaforma bookabook.it e scritto da Federico Ferrauto.

Contenuti
Il RomanzoLa Recensione

Il Romanzo

La trama è incentrata attorno alla figura di Bliedrickdel, figlio del Signore di Sogni e dei Reami Oscuri, il quale per tutto il libro è perseguitato da vicessitudini che lo portano a scontri e a situazioni alquanto inusuali e addirittura atipiche, come ad esempio essere messo incinta.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il diario delle storie perdute di Evie Woods
Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati

L’ambientazione apparentemente può sembrare quella di un futuro dispotico, o almeno questo permane dalla prima decina di pagine, in realtà la storia non ha una vera e propria ambientazione ne un’epoca precisata.

La Recensione

Quello che ci si aspetta da un libro Fantasy o di stampo fantascientifico è che per iniziare, ci introduca nel contesto che avvolge la storia, non tanto per scioglierne i sigilli, ma per rendere al lettore più facile la contestualizzazione e la traduzione spazio/temporale di cui ci si accinge a leggere. Questo può avvenire in vario modo, o con un capitolo introduttivo incentrato su questo aspetto, o in una maniera più complessa. La seconda è anche quella che invoglia maggiormente il lettore a continuare la lettura pagina dopo pagina. Lo scoprire passo passo, infatti, mette l’acquolina in bocca e stuzzica. Ma questo aspetto purtroppo nel romanzo non è stato minimamente curato.

Quello che ci troviamo a leggere è un flusso di idee in successione, un susseguirsi di fatti che non formano un Romanzo, ma che sarebbero perfetti come bozza da cui partire per scriverne uno.

mio padre, il primo….erano una cosa sola, lo erano sempre stati. si era dato la caccia, si era scagliato contro l’intero esercito del consiglio per far sì che potesse arrivare lì, davanti a se stesso e uccidersi, dando a me la possibilità di esistere.

La trama infatti non è affatto scontata, e anche se fino all’ultimo non è ben chiaro dove la storia voglia andare a parare, il finale è molto interessante, come anche alcune situazioni che coinvolgono il protagonista.

Una di queste è il fatto che lui, nonostante sia un maschio, venga messo incinta. La particolarità della situazione sta sia nell’atipicità della gravidanza, sia nel modo in cui questa avviene. L’autore avrebbe potuto sfruttare maggiormente l’idea specificando meglio il come questo sia avvenuto, il perché sia stato fatto e come la gestazione  si concretizzi, trattandosi infatti di un gestante di sesso maschile. Insomma, le idee non mancano, ma restando bozze non danno valore alla storia.

Spero che l’autore capisca il valore di ciò che ha tra le mani perfezionandolo e sviluppandolo al meglio, ma questa volta come un vero Romanzo. In questo modo ci permetterà di entrare nel mondo fantascientifico da lui creato e fluito. Il terreno fertile non manca e con il giusto lavoro, in un prossimo futuro, non potrà che dare ottimi frutti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?