iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione “I love Londra”di Lindsey Kelk
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione “I love Londra”di Lindsey Kelk

Anna Francesca Perrone 6 anni fa 1 Commento 4
SHARE

Caro iCrewer il romanzo di cui ti parlo oggi “I love Londra” è una nuova uscita della Newton Compton.

Lindsey Kelk è autrice bestseller di romanzi rosa e prima del libro di cui parliamo ha pubblicato “I love New York”, “I love Hollywood” e “Paris Je t’aime”.

Questo libro, che continua la serie, ci riporta nella vita super movimentata di Angela Clark, blogger e giornalista alle prese con il lancio di una nuova rivista, “Gloss”, insieme alla sua amica Delia, e alle soglie del matrimonio.

Ci troviamo a New York dove Angela si è trasferita da due anni dopo una cocente delusione d’amore. Ed è qui che, inaspettatamente, comincia per lei la sua nuova ed entusiasmante vita: alle prese con un lavoro soddisfacente nella redazione del giornale “Gloss” del quale è imminente il lancio e con la convivenza con Alex, leader di una band musicale, che presto sposerà. O almeno questo è nei loro piani, anche se Angela non ha ancora nemmeno sfogliato una rivista di abiti da sposa.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

A destabilizzare il suo equilibrio, conquistato con grande fatica, ci pensa la madre che la chiama “ordinandole” di partecipare al suo compleanno e quindi tornare a Londra. Insieme a lei invita anche Alex per poterlo conoscere.

Tranquillizzata da Alex e anche dalla sua migliore amica Jenny, che vuole accompagnarla a Londra, Angela supera le sue perplessità e decide di tornare e godersi questa settimana, avendo anche in quei giorni un impegno di lavoro proprio lì: la presentazione della rivista.

La sua paura è quella di essere nuovamente fagocitata dalla sua vecchia vita: certo dalla sua parte avrà Alex, Jenny, la sua vecchia amica Louisa, ma dall’altra c’è Mark, il suo ex fidanzato, tutte le sue vecchie abitudini, sua madre, che potrebbero giocarle un brutto scherzo, o forse sarà lei a farne uno a loro?

I personaggi che ho apprezzato di più sono Alex e Jenny ovvero la sua famiglia americana: Alex è l’uomo dei sogni, bello, gentile, premuroso ed innamorato, che sostiene ed incoraggia Angela, lasciandola sempre libera di fare le sue scelte. Jenny è un’amica preziosa per Angela, lei l’ha aiutata quando era a pezzi due anni prima ed è davvero una persona speciale, la loro amicizia è forte e sincera.

“Ti sei aggrappata a quella città con le unghie e con i denti, senza mollare mai. Hai detto che volevi scrivere e scrivi. Volevi far funzionare le cose con Alex e state per sposarvi. Ti serviva il visto, hai trovato il modo di ottenerlo. Nulla può metterti i bastoni tra le ruote. Sei fantastica».”

Devo dire che la storia non mi ha coinvolto totalmente, ho trovato alcune parti inutilmente lunghe e appesantite dall’uso del dialogo. Ci sono, inoltre poche descrizioni di luoghi e personaggi.

Ho apprezzato, invece, alcuni momenti un po’ più turbolenti e divertenti che coinvolgono le amiche di Angela e sua madre che avranno un ruolo importante alla presentazione della rivista; ma anche gli episodi in cui incontra Mark deciso a farle cambiare idea sul matrimonio. Mi è piaciuto molto anche il finale.

In particolare mi ha colpito la determinazione di Angela sia nel lavoro che in amore, mostrando che quando tieni veramente a qualcosa o a qualcuno niente può distoglierti dal tuo “obiettivo”.

Consiglio questo libro agli amanti del genere e, naturalmente, a chi ha apprezzato gli altri capitoli della serie.

[amazon_link asins=’B07K82L34G’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6e8a2d98-27a9-493d-96bc-d23e35a213ba’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Angelica ha detto:
    Febbraio 6, 2019 alle 17:04

    Romanzo divertente, mai banale e ironico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?