iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Dirty games di Valentina Facchini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Dirty games di Valentina Facchini

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dirty games è il titolo di questo romanzo di Valentina Facchini, dove di dirty troverai molto mentre di games poco.

Ma andiamo con ordine.

Sebastian Reeve è il protagonista maschile e, secondo me, quello più curato per quanto riguarda la descrizione sia del suo aspetto fisico che per il lato caratteriale. Un uomo che tutte sognano di avere almeno per una notte, a cui poter stare a fianco in una serata di gala. Un uomo. Valentina Facchini fa evolvere in positivo Sebastian ma non riuscirà a cambiare completamente, la sua arte di potere e di denaro rimarrà nonostante la vita privata lo conduca su altre strade. Sforzato il rapporto con la proprietaria del diner, non ha ragione di essere.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

La voce di quell’uomo era bassa e roca: se un leone avesse potuto parlare, me lo sarei immaginato con quel tono. Trasudava potere da tutti i pori e solo in quel momento lo guardai meglio

La protagonista femminile è Alathea Davis e qui devo riportarti la parte iniziale della sinossi:

Valentina FacchiniIl mio nome è Alathea Davis, ho ventisei anni e sono una prostituta. Potrei definirmi una “escort”, ma la sostanza non cambierebbe: mi vendo per vivere.

Mi rivolgo all’autrice: la sinossi deve essere qualcosa che in poche parole porti il lettore ad acquistare o meno un libro, ci deve dire cosa troveremo nel testo senza spoilerare. La domanda è: perché scrivere una sinossi diversa da quello che il libro è?

Alathea è un personaggio poco curato, poteva diventare il fulcro del libro ed invece non è nemmeno la giovane debole che di lascia abbindolare al pensiero della carriera. Cambia idea, cambia prospettiva senza combattere, di sottomette e poi riemerge per cadere di nuovo. Alla fine… Banale e logica conclusione.

Gli altri personaggi fanno solo da contorno, quasi non interagiscono con i protagonisti tanto che il colpo di scena sul finale, che risulta molto affrettato, non ha molto senso in quanto non ha un buon sostegno alla base. Il motivo profondo che porta ad un gesto estremo forse doveva essere meglio spiegato ed argomentato.

Le ambientazioni sono praticamente inesistenti. Si potrebbe trattare di qualsiasi città, non basta certo citare un monumento o il nome di in parco per essere immersi in un’atmosfera; stessa sorte vale per gli ambienti interni, ad un certo punto non capivo più in che camera mi trovassi…

La cover non mi ha per nulla convinto, non capisco la postura del ragazzo e nemmeno quegli spruzzi di rosa.

Errori grammaticali e di battitura sono ulteriore conferma che andava fatto un editing approfondito.

Che dire in più di Dirty games? I romanzi vanno curati, dalla prima all’ultima pagina, cover compresa

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?