iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: Alter ego da Quando il fine non giustifica i mezzi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: Alter ego da Quando il fine non giustifica i mezzi

Maura Radice 6 anni fa 7 commenti 4
SHARE

Caterina e Lisa: chi è più forte?

Alter ego è il racconto di Pina Sutera che troviamo all’interno della raccolta Quando il fine non giustifica i mezzi.

Non è semplice per me fare questa recensione, penso di essere quella più in difficoltà tra tutte le redattrici e quella meno adatta a farla, questa come tutte le altre. Perchè questi racconti li ho visti nascere, perchè l’entusiasmo che ha accompagnato tutti nella stesura di questo libro è stato veramente tanto e contagioso, perchè ho corretto uno a uno tutti i racconti e ho parlato con ciascuna di loro cercando di trovare il bandolo di questa matassa che avevo creato e a cui tutte hanno dato il loro apporto.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Ma veniamo a noi cara Pina e caro iCrewer.

Ci si adatta a baricentri scomodi. Si finisce per trovare una posizione di comodo anche sulla lama di un rasoio. Si diventa perfetti equilibristi, camminando sospesi su un filo d’acciaio, sopra uno strapiombo. L’arte dell’equilibrio su esistenze squilibrate. La perfetta connessione tra il reale e l’immaginario, la chiara compattezza del concreto e il fumoso dissolvimento dell’astratto.

Questo l’incipit di Alter Ego e qui potrebbe fermarsi la recensione, ma vado oltre. Un racconto molto ben costruito, nelle poche pagine che lo compongono l’autrice è riuscita a far risaltare entrambe le coprotagoniste, le chiamo così ma leggendo capirai, le descrizioni sono semplici ma Caterina e Lisa sono ben riconoscibili in tutte le loro diversità. Esiste una terza persona che è il perno di tutto il racconto che vi farà riflettere sui rapporti familiari e personali. La lettura è veloce come lo deve essere un racconto, semplice ma efficace. Sembra che la cover si questo libro sia stata scelta per il tuo racconto che ha tutte le carte  in regola per essere trasformato in un bel romanzo

Pina Sutera è prima di tutto amante della poesia e come presentartela, non come si fa di solito, ma…

Se il mattino ha il sole in fronte dopo tanto gelo, speranze nuove allargano gli orizzonti. Mentre in lontananza il paese si sveglia, l’azzurra immensità, immutata e immutabile, resta li a testimoniare che non si è mai soli sotto questo cielo. Neanche quando tutto sembra senza luce. 
Benvenuto raggio di sole, cantava De Gregori qualche tempo fa e di tanto sole c’è bisogno. Sole, sui pensieri sparsi che vagano fra i neuroni, sole su chi si sente sempre fuori posto e fuori luogo, sole sulle incurie, sulle negligenze e sulle indifferenze, sole su ogni presunzione e arroganza. Sole ad illuminare e riscaldare macro e microcosmi, dove la notte rende più temibile ogni cosa, mettendo in risalto solo tenebre e gelo.
L’indomabilità è sfida che il genere umano fa sua da sempre, senza la quale non saremmo qui a parlare di quotidiani combattimenti, di cadute e risollevamenti, di gioie e dolori, di catastrofi e progressi.
E se c’è il sole a splendere su ogni cosa, viene meglio.

… con qualcosa che lei ha scritto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
7 commenti 7 commenti
  • Pina Sutera ha detto:
    Aprile 4, 2019 alle 18:56

    Non posso che dirti grazie per questa splendida recensione. Sopratutto perché viene da te che sei la nostra ‘capa’ autorevole e preparata. Grazie di ♥️, per me è un incoraggiamento a continuare a scrivere senza auto-cestinarmi.

    Rispondi
    • maura radice ha detto:
      Aprile 4, 2019 alle 20:08

      Era la giusta conclusione per questo percorso che abbiamo fatto tenendoci tutte per mano

      Rispondi
      • Pina Sutera ha detto:
        Aprile 4, 2019 alle 20:15

        Da ripetere…. Decisamente.

        Rispondi
  • Susi ha detto:
    Aprile 4, 2019 alle 19:52

    Io ho letto il racconto di Pina Sutera, all’interno del libro..
    Colpisce questa doppia visione di una realtà, quella di Caterina e di Lisa, completamente opposte nel loro essere, ma unite nel grande universo femminile, fatto di certezze e insicurezze, di bianco e nero, di forza e di stanchezza, di paura e audacia.. Sono entrambe e insieme il ritratto di molte donne di oggi, che cercano di trovare a qualunque costo una soluzione, un mezzo per raggiungere un fine! Per ritrovare una dimensione . Bella introspezione del mondo femminile. A me è piaciuto tanto.

    Rispondi
    • Pina Sutera ha detto:
      Aprile 4, 2019 alle 20:14

      Grazie di cuore Susi. ♥️

      Rispondi
    • Donatella ha detto:
      Aprile 4, 2019 alle 21:18

      @Maura8 è puntuale, sintetica nello spiegae il punto di vista ma altrettanto sapientemente da un quadro bellissimo di questo mondo femminile così controverso e vero raccontato da Pina! Complimenti ad entrambe!!! “???❤️

      Rispondi
  • Donatella ha detto:
    Aprile 5, 2019 alle 9:13

    Nella tranquillità della notte ho potuto leggere il racconto di Pina, indispensabile per cogliere le sfumature di una recensione precisa sintetica che ha colto perfettamente la bellezza a anche le contraddizioni della universo femminile. MI SIETE PIACIUTE MOLTISSIMO! I miei complimenti a entrambe…!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?