iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: RECENSIONE: 13 Anni Dopo – Kerry Wilkinson
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

RECENSIONE: 13 Anni Dopo – Kerry Wilkinson

Ornella Feletti 7 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Una bambina scompare, per 13 anni sembra svanita nel nulla, poi….

13 anni dopo è il nuovo bestseller di Kerry Wilkinson, un uomo,  e già… dal nome e dalla scrittura, ad essere sincera, avevo pensato fosse donna, ancor più avvalorata da alcune scene descritte come solo una scrittrice può fare; ed è una cosa che mi è piaciuta da subito nel libro.

La protagonista è Olivia, una ragazza scomparsa un pomeriggio  di 13 anni prima, mentre giocava nel giardinetto sul retro della sua casa, e che ritorna nel luogo in cui è nata. Ma, se anche la madre la riconosce subito e ritrova in lei la figlia persa tanti anni prima, ci sono voci e persone, a Stoneridge, che non sono convinte. Persone che pensano che non sia davvero lei, che sia qualcuno che vuole prendersi gioco di loro ritornando dal nulla dopo tanti anni; una “predatrice” di identità rubate, è così che la definiscono il nuovo marito della mamma, Max Pitman, e suo fratello Ashley, due fratelli legati a filo doppio, ben conosciuti in paese.

Racconta a tutti gli stessi episodi, fatti di personaggi che lei chiama “i suoi primi/secondi genitori”, e sebbene la sua storia dia l’impressione di essere lacunosa, la sua amica d’infanzia le crede e riallaccia il loro rapporto che sembra non essersi mai spezzato, diversamente da altri legami che pian piano affiorano e che lasciano la nostra protagonista basita, incredula di ciò che emerge. Non si aspetta che il retaggio di un un evento come la sua scomparsa potesse protrarsi così a lungo:

Leggi Altro

Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano

“la mia scomparsa ha cambiato il corso di così tante vite. Quel sabato pomeriggio è stato come una pietra lanciata in uno stagno”

Le ricerche che Karen/Olivia ha fatto le consentono di riabbracciare la madre che “la riconosce” ed è lì che cominci a riflettere e ad avvertire qualcosa dentro (a me ha fatto “annodare le budella”), sulle emozioni che può provare una madre nel ritrovare la figlia che aveva ormai data per dispersa; il dilemma della ragazza su quello che si può aspettare da un incontro ravvicinato, le mille domande e risposte che possono scambiarsi due persone che devono “ricostruire” un tempo “interrotto e non definito”.

La lettura ti prende, ti avvolge e, sebbene l’inizio non sia da catalogare come thriller, avanzando nella lettura la trama diventa accattivante e man mano che si inseriscono sottintesi, frasi e avvenimenti, l’attenzione comincia a soffermarsi su diversi pagine; come ad un certo punto quando ti trovi a leggere un capitolo che sembra slegato dal contesto, una vita che corre parallela ai discorsi che intercorrono tra la nostra Olivia e i personaggi che, molto ben definiti, mantengono tuttavia ciascuno la propria storia, identità e ruolo che daranno adito a fraintendimenti in un crescendo di segreti e dubbi che ti accompagnano al finale…

Tutti rapporti che hanno evidentemente qualcosa di forzato, qualcosa che Olivia si sforza di nascondere, e che pian piano acquista un senso, creando allo stesso tempo una forte empatia con i vari personaggi.

Kerry Wilkinson

È uno scrittore di thriller diventati bestseller in Inghilterra, America, Canada, Sud Africa, Singapore e Australia, con un milione di copie vendute nel mondo. È originario del Somerset, ma ha passato gran parte della sua vita nel nord dell’Inghilterra. Quando è a corto di idee per scrivere, va in bicicletta o inforna dolci. 13 anni dopo è il primo libro pubblicato in Italia dalla Newton Compton.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Yamy ha detto:
    Luglio 1, 2018 alle 22:37

    Mi ispira un casino! Grazie per questa recensione!

    Rispondi
    • Ornella ha detto:
      Luglio 8, 2018 alle 18:17

      Ti ringrazio per l’apprezzamento.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?