iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Howard Pyle e il suo libro Re Artù e i suoi cavalieri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Howard Pyle e il suo libro Re Artù e i suoi cavalieri

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Howard Pyle

Contenuti
La trama di Re Artù e i suoi cavalieri di Howard PyleHoward Pyle, autore del libro Re Artù e i suoi cavalieri

Caro lettore, oggi ti voglio presentare il libro Re Artù e i suoi cavalieri di Howard Pyle, pubblicato da Fanucci Editore. Sei un appassionato di re Artù, Ginevra e i cavalieri della Tavola Rotonda? Non ti puoi lasciar sfuggire questa nuova serie, ricca di avventura, grandi battaglie, combattute per difendere la libertà, con condottieri famosi. Dalla spada di Excalibur, estratta secondo la leggenda da una pietra, da un coraggioso uomo d’armi, passando attraverso alla sua storia d’amore con la regina Ginevra, fino alla sua morte i libri di questa serie vi terranno compagnia per una lettura tra storia e leggenda.

La trama di Re Artù e i suoi cavalieri di Howard Pyle

In questo romanzo, il narratore e illustratore Howard Pyle ci porta nell’incantevole mondo di re Artù e della sua Tavola Rotonda. Il libro racconta le avventure di Artù mentre estrae la spada Excalibur dall’incudine, dimostrando il suo diritto al trono, e mentre corteggia e conquista il cuore di Ginevra. Successivamente subisce il tradimento della malvagia fata Morgana e assiste al tragico destino del mago Merlino. Nella classica rivisitazione di Howard Pyle, le leggende prendono vita con una vivacità insuperabile. Più potente di qualsiasi incantesimo di Merlino, Re Artù e i suoi cavalieri ha conquistato e deliziato generazioni di lettori, affascinati dai personaggi realmente esistiti, dalla magia dei luoghi e dall’indimenticabile affresco del Medioevo.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali

Howard Pyle

Howard Pyle, autore del libro Re Artù e i suoi cavalieri

Nato il 5 marzo 1853 a Wilmington, la più popolosa città dello stato del Delaware, stato federato situato sulla costa est degli Stati Uniti d’America, è diventato famosi per i suoi romanzi rivolti ai giovani, ma era anche un affermato illustratore. La prima opera di successo fu Le avventure di Robin Hood, scritto all’età di 30 anni. Le altre opere famose di questo scrittore, scritte negli anni dal 1905 al 1910, sono: I cavalieri della tavola rotonda, Lancillotto e i suoi compagni d’armi, Il santo Graal e la morte di Re Artù, che saranno pubblicate dalla stessa casa editrice nei volumi successivi della stessa serie.

Lo scrittore ha sempre apprezzato, fin da bambino, le illustrazioni presenti nelle fiabe; le sue preferenze ricadevano su Le fiabe del focolare, scritte dai fratelli Grimm e Le mille e una notte. Ventenne iniziò a disegnare immagini e scrivere fiabe per la rivista Sant Nicholas Magazine. Tra le illustrazioni che l’hanno reso famoso voglio ricordare quelle dei pirati, che hanno dato origine allo stereotipo moderno sull’abbigliamento di coloro che compiono azioni illegali in ambito nautico. Dal 1894, per sei anni ha insegnato illustrazione al Drexel Institute di Philadelphia, inoltre, nel 1900 ha fondato la sua scuola d’arte a Wilmington, chiamata Howard Pyle School of Illustration Art.

Nel 1910 si è trasferito in Italia, con la moglie Anne Poole, famosa cantante con cui si sposò il 12 aprile 1881, e i loro 6 figli. L’autore è morto il 9 novembre 1911 a Firenze, a causa della malattia di Bright, una gravissima infezione ai reni.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?