iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Presentati a Benevento i candidati al Premio Strega
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiRubriche

Presentati a Benevento i candidati al Premio Strega

Tina Maucci 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

 

Il premio  Strega, giunto ormai alla edizione nr.72, è il concorso letterario più prestigioso in Italia, ma ha fama internazionale.

Nacque nel 1947, da un’idea di Maria Bellonci e di Guido Alberti, il proprietario della omonima azienda dolciaria, che produce il liquore Strega che dà appunto il nome al premio. L’azienda ha la sua sede di produzione storica nella città di Benevento, che proprio con la leggenda legata ai miti di stregoneria ha ispirato il nome del liquore: da qualche anno, per sottolineare il  forte legame tra la città e la Strega, il premio fa tappa anche in città.

La proclamazione del vincitore si tiene a Roma, nella storica location di Villa Giulia, secondo la tradizione il primo giovedì del mese di luglio. Più o meno un mese prima, a Benevento, la città in cui appunto il liquore Strega viene prodotto, si tiene una serata con la presentazione delle dodici opere finaliste e degli autori.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori
Lifestyle. Digiuno intermittente: funziona, ma non fa miracoli

Nel 2017, la presentazione ha avuto una suggestiva cornice: si è svolta all’aperto e ha avuto come sfondo il magnifico Arco di Traiano, monumento risalente addirittura al I secolo d.c., costruito in onore dell’imperatore  Traiano in occasione dell’inaugurazione della via Traiana.

Nel 2018, la serata si è svolta invece al chiuso, tra le mura del Cinema S.Marco, situato nelle vicinanze dell’arco, e che proprio in questi giorni è stato riaperto al pubblico: sarà l’unico cinema in città, oltre alle due multisala, ed ospiterà una prestigiosa rassegna cinematografica. La città ha tradizioni culturali prestigiose ed anche per questo ben noto legame tra Benevento e l’arte che Alberti ha voluto omaggiare con una tappa del premio. La manifestazione si è svolta il 7 giugno ed è stata presentata da Gigi Marzullo, con intervalli musicali regalati dagli allievi del conservatorio N. Sala.

Questi sono i dodici semifinalisti del premio:

Marco Balzano, Resto qui, Einaudi

Carlo Carabba, Come un giovane uomo, Marsilio

Carlo D’amicis, Il gioco, Mondadori

Silvia Ferreri, La madre di Eva, NEO Edizioni

Helena Janeczeck, La ragazza con la Leica, Guanda

Lia Levi, Questa sera è già domani, Edizioni E/O

Elvis Malaj, Dal tuo terrazzo si vede casa mia, Racconti Edizioni

Francesca Melandri, Sangue giusto, Rizzoli

Angela Nanetti, Il figlio prediletto, Neri Pozza

Sandra Petrignani, La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, Neri pozza

Andrea Pomella, Anni luce, ADD Editore

Yari Selvetella, Le stanze dell’Addio, Bompiani.

I dodici semifinalisti subiranno una ulteriore scrematura, fino a restare in cinque a contendersi l’ambito premio. Ricordiamo che il primo vincitore è stato Ennio Flaiano  e che altri titolo famosi sono segnati nell’albo dei vincitori, come Il nome della rosa, Il gattopardo , Caos calmo e La solitudine dei numeri primi.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?