iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sono stati annunciati i finalisti del Premio Andersen 2020
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Sono stati annunciati i finalisti del Premio Andersen 2020

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Premio Andersen 2020In una diretta on-line sono stati annunciati i finalisti del Premio Andersen 2020. Scopriamo assieme i titoli dei libri finalisti di questa 39esima edizione!

Sono stati annunciati in una diretta on-line i nomi dei libri finalisti della 39esima edizione del Premio Andersen-Il mondo dell’infanzia. L’onorificenza consiste in un titolo italiano, dedicato al mondo della letteratura dell’infanzia ed articolato in molteplici sezioni che coprono differenti fasce d’età e diversi generi di libri.

Contenuti
In una diretta on-line sono stati annunciati i finalisti del Premio Andersen 2020. Scopriamo assieme i titoli dei libri finalisti di questa 39esima edizione!L’annuncio dei finalisti del Premio Andersen 2020Ecco i finalisti

Bisognerà aspettare fino a giugno per scoprire i nomi dei vincitori, nel mentre i titoli dei libri finalisti…

L’annuncio dei finalisti del Premio Andersen 2020

L’annuncio che solitamente si svolgeva presso la celebre Bologna Children’s Book Fair, per via del mantenimento delle norme di sicurezza attuate per il contenimento dell’epidemia di COVID-19, è avvenuto online. I tre finalisti per ciascuna sezione sono stati scelti dalla Giuria del Premio, dalla Redazione della Rivista Andersen; un mensile d’informazione dedicato ai libri per bambini e ragazzi attivo dal 1982.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Ecco i finalisti

Miglior libro 0/6 anni

Peter nella neve di Ezra Jack Keats, Terre di mezzo
Desperado di Ole Könnecke, Beisler
I miei vicini di Einat Tsarfati, Il Castoro

Miglior libro 6/9 anni

La buca di Emma Adbåge, Camelozampa
Vorrei dirti di Cosetta Zanotti, Fatatrac
Alla ricerca di Lola di Davide Calì, Jaca Book

Miglior libro 9/12 anni

I cento vestiti di Eleanor Estes, Piemme
Le parole di mio padre di Patricia MacLachlan, HarperCollins
L’occhio di vetro di Cornell Woolrich, Orecchio Acerbo

Miglior libro oltre i 12 anni

Bianca di Bart Moeyaert, Sinnos
Il romanzo di Artemide di Murielle Szac, L’ippocampo Ragazzi
Nella bocca del lupo di Michael Morpurgo, Rizzoli

Miglior libro oltre i 15 anni

Santa Muerte di Marcus Sedgwick, Pelledoca
Alla fine del mondo di Geraldine McCaughrean, Mondadori
The skeleton tree di Iain Lawrence, San Paolo

Miglior albo illustrato

Clara e l’uomo alla finestra di María Teresa Andruetto, Uovonero
Tutto cambia di Anthony Browne, Orecchio Acerbo
La strada verso casa di Akiko Miyakoshi, Salani

Miglior libro di divulgazione

Che cos’è un fiume? di Monika Vaicenaviciené, Topipittori
Mappe spaziali di Lara Albanese, Nord-sud
Piante in viaggio di Telmo Pievani e Andrea Vico, Editoriale Scienza

Miglior libro fatto ad arte

Nello spazio di uno sguardo di Tom Haugomat, Terre di mezzo
Mostri & meraviglie di Alexandre Galand e Delphine Jacquot, Franco Cosimo Panini
Le cose che passano di Beatrice Alemagna, Topipittori

Miglior libro senza parole

Gita sulla luna di John Hare, Babalibri
L’isola di Mark Janssen, Lemniscaat
Costruttori di stelle di Soojin Kwak, Carthusia

Miglior libro a fumetti

Shhh. L’estate in cui tutto cambia di Magnhild Winsnes, Mondadori
Nuno salva la luna di Marino Neri, Canicola
Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin di Émilie Plateau, Einaudi ragazzi

Miglior libro mai premiato

John della notte di Gary Paulsen, Equilibri
Non è colpa mia di Christian Voltz, Kalandraka
Fuga al museo di E. L. Konigsburg, DeAgostini

Continua a seguirci caro iCrewer anche perché arriverò presto ad annunciarti i vincitori!!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?