iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pordenonelegge: dal 15 al 19 settembre la Festa del libro con autori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Pordenonelegge: dal 15 al 19 settembre la Festa del libro con autori

Stefano Buzzi 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Quanto è bello tornare ampiamente a parlare di eventi, di Festival letterari e di occasioni per incontrarsi col fine di dedicare del tempo alla nostra passione più grande: i libri. Settembre, con il suo clima ideale, sembra proprio essere il mese in cui proliferano questi raduni e questi Festival dedicati agli scrittori e soprattutto ai lettori. Uno dei più attesi è senza dubbio Pordenonelegge.

Contenuti
Pordenonelegge: dal 15 al 19 settembre 2021Mercoledì 15 settembreGiovedì 16 settembreVenerdì 17 settembreSabato 18 settembreDomenica 19 settembre

Vedrà il via, infatti, il prossimo 15 settembre, la ventiduesima edizione di Pordenonelegge, l’importante Festival del libro con autori, organizzata nella accogliente cittadina del Friuli Venezia Giulia.

Pordenonelegge: dal 15 al 19 settembre 2021

Una edizione del Festival con un cartellone davvero ricco: 220 incontri, oltre 400 ospiti nazionali e internazionali e ben 45 anteprime. Sono molti, infatti, gli autori che hanno scelto Pordenonelegge per presentare il loro nuovo lavoro.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Inoltre, viste ancora le difficoltà legate alla pandemia, ma anche per offrire un servizio a 360°, sarà attivo Pnlegge TV, un canale streaming che trasmetterà oltre 70 eventi, molti dei quali in diretta.

Il programma di Pordenonelegge è consultabile sul sito ufficiale: pordenonelegge.it

Parco letterario

Molti degli eventi mattutini saranno dedicati ai ragazzi e saranno fatti in collaborazione con le scuole, a partire da quello che aprirà la manifestazione mercoledì 15 settembre presso la Loggia del Municipio: Dante e “l’amor del gusto” con letture a cura dei ragazzi di un liceo della città.

Lascio comunque a te, carissimo lettore e iCrewer, il compito di sfogliare il programma alla ricerca di appuntamenti interessanti. Io mi limito a segnalarti quelli di cartello o semplicemente quelli che più stuzzicano il mio interesse, scandagliando giorno per giorno il menù di Pordenonelegge.

Mercoledì 15 settembre

Alle ore 21:00, presso il Teatro Verdi ci sarà l’incontro con Giuliano Sangiorgi, il leader dei Negramaro, che presenterà il suo romanzo Il tempo di un lento. Presenta Enrico Galiano e l’evento sarà trasmesso in diretta streaming.

Contemporaneamente, allo Spazio Gabelli, ci sarà una serata in onore del Premio Campiello con la presenza della fresca vincitrice Giulia Caminito.

pordenonelegge

Giovedì 16 settembre

Sempre alle ore 21:00, presso lo Spazio San Giorgio, sarà presente Giacomo Poretti, il celebre Giacomo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, per presentare il suo romanzo Turno di notte, fresco di pubblicazione. Presentano Andrea Appi e Ramiro Besa. 

Alle 21:30, invece, presso il PalaPaff! di Parco Galvani si svolgerà l’incontro La memoria delle montagne con la presenza di Zerocalcare, del suo Kobane calling oggi e di Maria Edgarda Marcucci, che nel Kurdistan iracheno – luogo che fa da sfondo alla grapich novel – c’è stata in prima persona.

Venerdì 17 settembre

Alle ore 11:00, presso il Teatro Verdi, sarà presente Liliam Thuram per un incontro con i ragazzi delle scuole secondarie. L’ex campione di calcio francese, parlerà di razzismo, anche grazie al suo ultimo libro Il pensiero bianco. Alla sera, invece, alle 21, presentazione del libro presso il Teatro Giuseppe Verdi di Magnago.

Alle ore 19:00, presso il PalaPaff!, ci sarà l’incontro, condotto da Valentina Gasparet, con Daria Bignardi e il suo bellissimo Oggi faccio azzurro.

Un altro appuntamento di Pordenonelegge che mi stuzzica l’appetito è quello che si terrà al Teatro Verdi con l’esperto d’arte Flavio Caroli, alle 21:00. I sette pilastri dell’arte di oggi, un incontro per presentare l’ultimo volume in cui il critico condivide tutto il suo sapere sui più grandi pittori dal dopoguerra a oggi. Un nome su tutti: Pollock.

Sabato 18 settembre

Alle ore 11:00, sempre evento dedicato alle scuole, incontro con Caterina Bonvicini e Marco Balzano presso il ridotto del Teatro Verdi per presentare il libro dedicato ai cinquant’anni di Medici senza frontiere. Una raccolta di racconti che vede la partecipazione di quattordici grandi penne del panorama italiano.

il calamaro gigante

Alle 18:00, presso l’Auditorium Istituto Vendramini, sarà la volta di Fabio Genovesi e del suo Il calamaro gigante. 

Alla fine, amico lettore, ti sto segnalando tutti gli eventi con protagonisti i libri che ho già letto 🙂 Ma è un po’ questo il senso di questo spazio, non smetterò mai scriverlo: condivisione. 

Alle 21:00, allo Spazio San Giorgio, incontro con Ricky Tognazzi, condotto da Antonio Riccardi, e il suo libro Ugo. La vita, gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio. Serata dedicata al grande Ugo Tognazzi, ricordato attraverso le testimonianze contenute nel libro del figlio.

Domenica 19 settembre

Alle 11:00 allo Spazio San Giorgio, ci sarà uno degli eventi più attesi di Pordenonelegge: Peter Cameron, in collegamento, presenterà il suo libro Anno bisestile, in uscita a fine settembre in Italia. Un libro che riporta agli inizi della carriera del grande scrittore, ambientato nella New York degli anni ’80.

Alle 21:00, e chiudo, al Capitol, Enrico Brizzi, l’autore di Jack Frusciante è uscito dal gruppo e di Bastogne, due dei libri preferiti della mia gioventù, presenta il nuovo romanzo La primavera perfetta.

Insomma, come avrai capito amico iCrewer, ci sarà davvero da strofinarsi gli occhi al Pordenonelegge. Se calcoli che le mie segnalazioni sono solo un granello rispetto a tutti gli eventi previsti dall’organizzazione diretta da Gian Mario Villalta con Alberto Garlini e Valentina Gasparet, direi che viene davvero la voglia di fare un giro in Friuli nel prossimo fine settimana.

Ti invito nuovamente ad approfondire consultando il programma molto ben sviluppato sul sito del Festival, io ci ho messo del mio seguendo quella che è la mia passione per la cultura pop. Ma c’è altro, tanto altro.

Quindi, tutti a Pordenonelegge!

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?